Attualità

Ponte 2 giugno, traffico in tilt nel Cilento e Golfo di Policastro. Code e disagi lungo le principali arterie

Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere

Maria Emilia Cobucci

2 Giugno 2025

Weekend da bollino rosso lungo le principali arterie del Cilento e del Golfo di Policastro per il ponte del 2 Giugno. Disagi alla circolazione si sono registrati nella giornata di venerdì in particolare sulla SS18, a Capaccio Paestum, in direzione sud. Tanti i vacanzieri diretti verso le località costiere.

Traffico congestionato sulle principali arterie del Cilento e Golfo di Policastro

In queste ore traffico scorrevole ma nel pomeriggio si prevedono nuovi rallentamenti, in particolare lungo la Cilentana e la SS18, tra Agropoli e lo svincolo autostradale di Battipaglia. Stessa sorte è toccata alla strada statale 571 Bussentina. Dopo le problematiche segnalate al traffico veicolare nel weekend di Pasqua, con circa otto chilometri di coda, nuovi disagi e lunghe code si sono verificati anche nella giornata di Sabato. A determinare la congestione al traffico veicolare è l’impianto semaforico installato poco prima dello svincolo di Caselle in Pittari per i lavori lungo il viadotto Santelia II.

L’appello di Giampiero Nuzzo, sindaco di Caselle in Pittari

Una problematica attenzionata dal sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. “Mi sento di chiedere scusa a tutti quegli automobilisti , soprattutto anziani , bambini e persone sofferenti , che anche oggi hanno patito disagi enormi ed indegni per un Paese civile – ha dichiarato Nuzzo – Lo faccio a nome dei responsabili del cantiere di Caselle in Pittari che, già avvisati ed allertati del disagio avuto nel fine settimana di Pasqua , non hanno provveduto ad adottare i provvedimenti necessari. Poiché è impensabile immaginare un’estate con questi disagi – ha poi aggiunto Nuzzo – chiedo urgentemente un incontro in Provincia con i responsabili Anas del cantiere , per mettere in atto tutto gli accorgimenti necessari al fine di evitare scene vergognose come quelle viste stamattina”.

I disagi

Sono stati diversi infine i chilometri di coda che nella serata di domenica hanno interessato la strada statale 18, nel tratto compreso tra le frazioni costiere di Villammare e Capitello. A causare una lunga fila di macchine, di circa sei chilometri, è l’impianto semaforico presente sul ponte Soranna, nella località di Capitello, installato per lavori di rifacimento e di messa in sicurezza.

Spazientiti gli automobilisti che si sono ritrovati imbottigliati in una lunga coda che iniziava al bivio di Villammare e terminava davanti al semaforo a Capitello. Una vera e propria odissea per tutti i turisti che avevano deciso di trascorrere una giornata di relax nel Golfo di Policastro e che al momento del rientro si sono imbattuto in una lunghissima coda, soprattutto in direzione Policastro Bussentino, dov’è presente l’imbocco della Bussentina e della Cilentana: le due principali arterie del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Torna alla home