Campionati Regionali

La Battipagliese sfiora l’impresa. Il Canosa trova la qualificazione in extremis nei supplementari

Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra

Comunicato Stampa

1 Giugno 2025

Nella semifinale di ritorno dei play off nazionali la Battipagliese cede il passo al Canosa. Forte del risultato del match d’andata (3 a 0 per i pugliesi), il Canosa perde al “Provenza” di Macchia per 4 a 2 dopo i tempi supplementari.

Partita epica, stoica della Battipagliese che, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Formicola al 21’ del primo tempo, riesce a ristabilire il risultato dell’andata grazie ad una tripletta dell’eterno Ripa, andare sotto a metà ripresa, riprendere di nuovo il match al 95’, per poi prendere gol all’ultimo secondo del secondo tempo supplementare che estromette le zebrette dalla finale nazionale play off.

La partita

Inizia alla grande il match per la Battipagliese che dopo due minuti passa in vantaggio: cross al bacio di Tomolillo e inzuccata di testa di Ripa. Si infiamma il “Provenza”. Al 21’ Formicola commette fallo di reazione su Santoro e viene espulso dal direttore di gara. Nonostante ciò la Battipagliese non si disunisce e trova il raddoppio al 46’: cross di Olmos e nuova inzuccata di testa di Ripa.

All’11’ del secondo tempo arriva il tris ancora con Ripa: corner di Tedesco e nuovo colpo di testa di Ripa su cui nulla può Tarolli. Il Canosa, stordito, ritorna in partita con Pignataro al 29’, bravo e fortunato a trovare una deviazione vincente in area di rigore dopo un rimpallo. Pietropinto butta dentro tutta la sua batteria di attacco e al quarto minuto di recupero è proprio il neo entrato Minicone a trovare l’angolino da posizione ravvicinata.

Nei supplementari altri due rossi, uno per parte, sempre per doppio giallo: al 16’ del primo tempo va fuori Milano per i pugliesi mentre al 1’ del secondo tempo finisce sotto la doccia anzitempo proprio Ripa. Quando le squadre sembravano accontentarsi di finire ai rigori è il Canosa all’ultimo respiro a trovare il pertugio sulla sinistra, crossare al centro con Mangialardi ed è Martinez a sfruttare al meglio un’indecisione di Trapani in uscita bassa. Festeggia il Canosa mentre i tifosi bianconeri, apprezzando la generosità enorme mostrata sul campo, applaudono convintamente i propri beniamini a fine partita nonostante la delusione per il risultato finale.

Il tabellino

BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Pipolo (dal 25’s.t. Moussa), Olmos (dal 1’s.t.s. Tarcinale), Formicola, Tedesco (dal 45’s.t. Minicone), Ripa, Tomolillo (dal 38’s.t. Masella), Spagnuolo (dal 25’s.t. Losasso), Calvanese, Petrosino. A disposizione: Esposito, Manco, Boglic, Suozzo. Allenatore: Pietropinto

CANOSA: Tarolli, Pignataro, Lamacchia, Solano (dal 7’p.t.s. Pirelli), Murilo, Santoro, Coco (dal 38’s.t. Milano), Barrasso, Jimenez (dal 17’s.t. Martinez), Mangialardi, Gomis (dal 1’s.t.Ciannamea). A disposizione: Capossele, Monterisi, Pizzulli, Comitangelo, Piccolo. Allenatore: La Notte

RETI: 2’p.t., 46’p.t. e 11’s.t. Ripa, 49’s.t. Minicone, 29’s.t. Pignataro, 14’s.t.s. Martinez

ARBITRO: Signor Luca Paris di Bergamo

ASSISTENTI: Signor Alfieri di Prato e Gallà di Pistoia

QUARTO ASSISTENTE: Signor Cavacini di Lanciano

NOTE: Ammoniti: Magliano, Ripa, Calvanese, Minicone, Losasso, Pietropinto (all. Battipagliese), Solano, Coco, Gomis, Milano, Ciannamea e La Notte (all. Canosa).

Espulsi: 21’p.t. Formicola (B) per fallo di reazione, 16’p.t.s. Milano (C ) per doppia ammonizione, 1’s.t.s. Ripa (B) per doppia ammonizione. Calci d’angolo: 5 a 4 per il Canosa. Recupero: 7’p.t., 5’s.t., 1’p.t.s. e 1’s.t.s. Spettatori: 1000 circa di cui 150 da Canosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home