Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi
Servizio Civile Ragazzi

Ha ufficialmente preso il via oggi il BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab, il laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile promosso dal Comune di Eboli, con il finanziamento della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, realizzato in collaborazione con GRUV srl Società Benefit. Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo, luogo di incontro e confronto tra idee, esperienze e visioni.

Il commento

«Oggi comincia un percorso importante che abbiamo voluto e costruito con cura, perché crediamo che i giovani non siano solo il futuro, ma anche il presente di questa città. – dichiara il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Vito Maratea – Con BARCAMP offriamo loro un’occasione concreta di crescita, confronto, formazione. Parleremo di città, di innovazione, di lavoro e di futuro, ma lo faremo insieme a chi il futuro lo vuole costruire davvero. Come amministrazione comunale prestiamo massima attenzione alla formazione e all’attivazione delle nuove generazioni, perché una città cresce davvero solo quando crescono i suoi giovani. Voglio ringraziare il Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli per il lavoro svolto con grande dedizione, e GRUV Srl per la visione condivisa e il supporto organizzativo: oggi più che mai siamo convinti che da questi spazi possano nascere energie nuove, idee forti e azioni concrete».

«Non c’è nulla che possa entusiasmare di più un Amministratore del coinvolgimento attivo dei giovani – aggiunge il Sindaco Mario Conte – Per immaginare una società migliore, una città migliore, bisogna guardare ai giovani, renderli partecipi del cambiamento e fare in modo che ne siano coautori. Questo è lo spirito che sta guidando l’azione della nostra Amministrazione».

Il programma della giornata inaugurale

17:30 – 18:30: La città come ecosistema affettivo: Un incontro a cura di GRUV, che esplorerà il legame affettivo tra persone e luoghi, tra memoria e spazio urbano, per immaginare una nuova narrazione della città: 18:30 – 19:30

Rigenerazione urbana e nuove forme di abitare con Francesco Abbamonte, architetto e fondatore di Studio 27, che porterà esperienze concrete di rigenerazione urbana, dimostrando come l’architettura possa diventare uno strumento per costruire comunità e migliorare la qualità della vita urbana.

Le info utili

Partecipazione gratuita per tutti i giovani tra i 14 e i 35 anni. Forum dei Giovani di Eboli – Corso Garibaldi, 8; Per informazioni: hello@gruvstudio.it. Sito istituzionale: www.comune.eboli.sa.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.