Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi
Eboli, studenti premiati Giochi matematici

Un prestigioso risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla professoressa Laura Cestaro, che si è distinto alla fase finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, svoltasi il 18 maggio presso l’Università degli Studi di Palermo.

Contenuti:
Ecco gli studenti premiatiL’obiettivo della competizioneIl commento

Ecco gli studenti premiati

Alla competizione, hanno preso parte 900 studenti finalisti provenienti da tutte le regioni italiane e da scuole italiane all’estero, selezionati tra ben 358.758 partecipanti. A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo, che si sono classificati rispettivamente 22°, 74° e 79° nelle categorie S6 e S5. Ad accompagnarli in questa esperienza la professoressa Barbara Superchi, Direttore del Dipartimento di Matematica, che ha guidato con dedizione i ragazzi nella preparazione alla competizione.

L’obiettivo della competizione

I Giochi Matematici del Mediterraneo, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, hanno visto quest’anno la partecipazione di 1.046 scuole provenienti da 15 Paesi, tra cui Italia, Spagna, Iran, Grecia, Brasile e Australia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura matematica attraverso un approccio che unisce gioco, logica e intuizione, favorendo nel contempo il confronto tra studenti di diverse nazionalità in un clima di sana competizione.

Le prove, articolate in nove categorie, hanno coinvolto gli studenti in esercizi di problem solving, ragionamento logico e creatività matematica.

Oltre all’aspetto competitivo, la finale ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e culturale, grazie all’incontro tra giovani appassionati, famiglie, docenti e istituzioni scolastiche, in uno spirito di condivisione e valorizzazione del merito.

Il commento

“I Giochi Matematici del Mediterraneo – ha dichiarato la dirigente scolastica Laura Cestaro – sono inseriti tra le competizioni riconosciute dal MIM per la valorizzazione delle eccellenze della scuola secondaria di II grado. Per il nostro Istituto rappresentano un punto di forza nel percorso di promozione dei talenti e della professionalità del corpo docente, all’interno di un contesto internazionale che premia impegno e competenza.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.