Attualità

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Silvana Scocozza

19 Maggio 2025

Eboli, studenti premiati Giochi matematici

Un prestigioso risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli, diretto dalla professoressa Laura Cestaro, che si è distinto alla fase finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, svoltasi il 18 maggio presso l’Università degli Studi di Palermo.

Ecco gli studenti premiati

Alla competizione, hanno preso parte 900 studenti finalisti provenienti da tutte le regioni italiane e da scuole italiane all’estero, selezionati tra ben 358.758 partecipanti. A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo, che si sono classificati rispettivamente 22°, 74° e 79° nelle categorie S6 e S5. Ad accompagnarli in questa esperienza la professoressa Barbara Superchi, Direttore del Dipartimento di Matematica, che ha guidato con dedizione i ragazzi nella preparazione alla competizione.

L’obiettivo della competizione

I Giochi Matematici del Mediterraneo, promossi dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, hanno visto quest’anno la partecipazione di 1.046 scuole provenienti da 15 Paesi, tra cui Italia, Spagna, Iran, Grecia, Brasile e Australia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura matematica attraverso un approccio che unisce gioco, logica e intuizione, favorendo nel contempo il confronto tra studenti di diverse nazionalità in un clima di sana competizione.

Le prove, articolate in nove categorie, hanno coinvolto gli studenti in esercizi di problem solving, ragionamento logico e creatività matematica.

Oltre all’aspetto competitivo, la finale ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e culturale, grazie all’incontro tra giovani appassionati, famiglie, docenti e istituzioni scolastiche, in uno spirito di condivisione e valorizzazione del merito.

Il commento

“I Giochi Matematici del Mediterraneo – ha dichiarato la dirigente scolastica Laura Cestaro – sono inseriti tra le competizioni riconosciute dal MIM per la valorizzazione delle eccellenze della scuola secondaria di II grado. Per il nostro Istituto rappresentano un punto di forza nel percorso di promozione dei talenti e della professionalità del corpo docente, all’interno di un contesto internazionale che premia impegno e competenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Torna alla home