Attualità

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Orchestra IC Picentia, Bracigliano

Clamoroso successo per l’Orchestra della scuola al concorso musicale “Zuccotti – Città di Firenze 2025”. Nel corso dell’XI edizione del prestigioso concorso musicale del 10 maggio scorso, svoltasi nel centro New Staz del capoluogo toscano, gli alunni della sezione musicale dell’Ic Picentia, si sono distinti in numerose categorie, conquistando, tra gli altri, il Gran Primo Premio Assoluto nella sezione Orchestra, accompagnato da un significativo riconoscimento in denaro, un buono per acquisto di materiale musicale dal valore di 800 euro.

Riconoscimenti per i musicisti di Bracigliano

Musicisti sul podio anche a Bracigliano, dove gli allievi, accompagnati dai docenti del corso di “strumento musicale” Luisiana De Chiara, Vincenzo Ronca, Vincenzo D’Acunto e Maurizio Marotta, hanno conquistato il Primo Premio Assoluto con il punteggio massimo di 100/100 al concorso internazionale di musica “Francesco Cardaropoli”. Tra i riconoscimenti di rilievo, spiccano i Primi Premi Assoluti delle percussioniste Giusy Napolitano (che ha ottenuto anche due borse di studio del valore complessivo di 350 euro) e Angela Salerno; dell’ensemble di saxofoni, distintosi in tutti i concorsi; dei pianisti Anna Pia Ferrazzano ed Emanuele Pagano. Primi Premi anche per altri pianisti, per gli ensemble di chitarra e per il quartetto di sax, oltre a svariati riconoscimenti da podio conquistati dagli altri partecipanti dell’Istituto.

Le dichiarazioni

«Questi successi – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majo – sono il frutto di mesi di dedizione, passione e impegno che hanno permesso ai nostri straordinari alunni di raggiungere l’eccellenza musicale, motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica e per tutti coloro che hanno sostenuto e incoraggiato questi giovani talenti. La loro performance ha emozionato la giuria e il pubblico, dimostrando il talento e la professionalità che caratterizzano la nostra scuola».

Oltre al massimo punteggio, l’orchestra, con l’esecuzione di due brani magistralmente arrangiati per organico specifico dal Maestro Walter Farina, ha ottenuto, nella serata finale del “Cardaropoli”, anche una borsa di studio, il premio più alto, nella sezione dedicata alla Secondaria di I grado, tra tutte le orchestre delle 24 scuole partecipanti.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una competente ed autorevole giuria composta da Claudio Ciampa, direttore d’orchestra e direttore emerito del Conservatorio di Benevento; Carmine Santaniello, già direttore del Conservatorio di Avellino e di Napoli; Leo Cammarano, direttore della banda dell’Aeronautica; Gennaro Cardaropoli, violinista e docente di Conservatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home