Attualità

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16 Maggio 2025

Mattinata di rilievo oggi a Salerno, dove il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto tappa presso l’Istituto Comprensivo “Vicinanza”.

Grande partecipazione

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega. Ad accogliere il Ministro, oltre al personale scolastico, anche gli alunni dell’istituto, una rappresentanza dei genitori, le autorità civili e scolastiche e le forze dell’ordine. Presente il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, gli onorevoli Attilio Pierro e Aurelio Tommasetti e il Provveditore agli Studi Mimì Minella.

La cerimonia

La cerimonia ha avuto inizio con l’esibizione degli sbandieratori di Cava de’ Tirreni, seguita dal momento solenne dell’alzabandiera nel cortile dell’istituto. Presenti per l’occasione una rappresentanza della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, la Fanfara del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza e il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) di Salerno. Il tutto sulle note dell’Inno di Mameli, che ha accompagnato un momento di forte impatto simbolico.

“È un momento storico per la nostra scuola – ha dichiarato la dirigente Rega – simbolo di dialogo e impegno per l’istruzione. L’incontro con il Ministro è per noi occasione per valorizzare il lavoro quotidiano svolto con i nostri ragazzi”.

La visita si inserisce in un più ampio percorso istituzionale che punta al confronto diretto con le realtà scolastiche del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Torna alla home