Cronaca

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Federica Pistone

16 Maggio 2025

Campagna-cantiere-alta-velocità

Il cantiere dell’Alta Velocità a Campagna è finito nel mirino di ladri che, agendo di notte, hanno messo a segno diversi furti negli ultimi mesi.

Il colpo

Nel mirino soprattutto rame, ma anche condizionatori e, in alcuni casi, carburante prelevato dai macchinari e dai mezzi presenti in cantiere. Pur trattandosi di colpi di lieve entità, tali episodi hanno fatto alzare il livello di allerta e controllo, anche in vista dell’ampliamento delle attività. Fortunatamente, grazie alla vigilanza continua sull’area e probabilmente alla difficoltà di colpire obiettivi più complessi, non sono stati sottratti macchinari costosi o attrezzature tali da compromettere l’andamento dei lavori.

I lavori

A Campagna, infatti, gli scavi per la galleria dell’Alta Velocità proseguono regolarmente: a febbraio è arrivata la super trivella, e al momento non si segnalano rallentamenti dovuti a queste incursioni. Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere.

Indagini in corso

Nel frattempo, i Carabinieri della Compagnia di Eboli stanno portando avanti le indagini, puntando sia alla prevenzione che alla repressione di ulteriori simili azioni criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Agropoli: conclusa la prima settimana della InfoCilento Cup

Tutto pronto per un’altra settimana di grande beach soccer ad Agropoli, da seguire direttamente su InfoCilento

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Tg InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Torna alla home