Attualità

Eboli: proseguono i controlli sui cani padronali per verificare se sono microchippati

Sono previste sanzioni fino un massimo di 300 euro

Comunicato Stampa

14 Maggio 2025

Cani

Numerose le strade in cui la squadra di vigilanza, formata da veterinari Asl e Polizia municipale ha effettuato i controlli per verificare se i cani fossero microchippati come prevede la legge, tenuti al guinzaglio correttamente e se i padroni portassero con sé il materiale per raccogliere le deiezioni.

Dal centro alla periferia sono stati elevati 3 verbali da 300 euro ciascuno per mancata microchippatura dei cani. Ecco l’elenco delle strade controllate: Piazza della Repubblica, via Rocco Angelo, via Serracapilli, via San Gregorio VII, via Giuseppe Vittorio.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni

Si ricorda che le sanzioni previste vanno dal massimo di 300 euro previsto appunto per la mancata microchippatura, a verbali da 100 euro ciascuno per la conduzione senza guinzaglio o la mancata raccolta delle deiezioni.

Le dichiarazioni

«Per salvaguardare il benessere animale e migliorare la convivenza tra cittadini e animali il corretto comportamento dei padroni dei cani è fondamentale – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – Perciò i controlli proseguiranno a tappeto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Torna alla home