Attualità

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Federica Pistone

29 Aprile 2025

Pietro Campiglia

È ufficiale la candidatura del professore Pietro Campiglia alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Salerno per il sessennio 2025–2031. Originario di Montesano sulla Marcellana, nel Vallo di Diano, Campiglia vanta una lunga e prestigiosa carriera accademica ed è stato, fino a poco tempo fa, Direttore del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA) dell’Ateneo salernitano.

L’annuncio

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA, dove lo stesso docente ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a presentare la propria candidatura: “Con entusiasmo e senso di responsabilità metto a disposizione della nostra comunità accademica il bagaglio di esperienze, umane e scientifiche, che ho maturato in questi anni. Mi impegno a rappresentare e valorizzare tutte le anime dell’Ateneo: gli studenti, i docenti, i ricercatori, il personale tecnico-amministrativo e tutti coloro che ogni giorno, con il loro impegno, sostengono la crescita dei nostri studenti e della nostra istituzione.”

Campiglia è una figura di spicco nel panorama universitario e scientifico nazionale

Nei mesi scorsi è stato insignito, presso il Campidoglio di Roma, del prestigioso Premio Internazionale Valore Coraggio, assegnato dalla Fondazione Italia Sostenibile. Un riconoscimento che ha celebrato i risultati ottenuti sotto la sua guida al DIFARMA tra il 2018 e il 2024, soprattutto nel campo della ricerca scientifica, con oltre 37 milioni di euro di finanziamenti attivati. Il professore si è distinto, in particolare, per la capacità di trasformare i fondi ottenuti in progetti concreti, favorendo l’innovazione, la produttività scientifica e il consolidamento delle relazioni internazionali del Dipartimento.

La sua candidatura si inserisce ora nel quadro di un Ateneo che guarda con sempre maggiore attenzione alla valorizzazione delle eccellenze e alla crescita sostenibile del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home