Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 15 Aprile 2025
Condividi
Monte San Giacomo, discarica abusiva

Durante un’attività di monitoraggio ambientale, la Guardia Agroforestale Italiana ha denunciato una grave situazione di degrado nel territorio di Monte San Giacomo.

L’operazione

Nel corso dei controlli, è emersa la mancata manutenzione dei regi lagni – i canali di scolo presenti nella zona – ormai ostruiti da vegetazione incolta e fogliame. Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale. La segnalazione, indirizzata ai Carabinieri Forestali della stazione di Padula, alla Polizia Municipale e al Comune, sottolinea l’urgenza di un intervento di pulizia e manutenzione per evitare pericoli di tipo idrogeologico. A farsi portavoce dell’appello è stato il dirigente regionale del settore, Andrea Palmese. Ma non è tutto.

Cumuli di rifiuti eterogenei

Sempre a Monte San Giacomo, gli operatori hanno scoperto, all’esterno di un’abitazione, un cumulo di rifiuti eterogenei: tra questi, pezzi di una lavatrice, un passeggino, plastica rigida, legno proveniente da mobili e altri materiali. Il quadro si è aggravato con il rinvenimento di una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto: circa trenta carcasse di televisori e computer, un frigorifero di grandi dimensioni, un bauletto voluminoso e vari componenti elettrici ed elettronici abbandonati tra le sterpaglie. Una situazione che impone un rapido intervento delle autorità competenti per la bonifica dell’area e per accertare eventuali responsabilità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.