Attualità

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Redazione Infocilento

15 Aprile 2025

Antenna Palinuro

Mercoledì 16 aprile, alle ore 16, piazza Virgilio di Palinuro sarà teatro di una manifestazione pubblica organizzata dal Comitato spontaneo intercomunale Difesa Salute e Paesaggio, nato nei comuni costieri di Camerota, Centola e Pisciotta. L’iniziativa mira a sostenere la protesta dei cittadini avverso l’installazione di un’antenna 5G sulla scogliera delle Saline.

I motivi della protesta

Il Comitato spontaneo intercomunale Difesa Salute e Paesaggio esprime la sua principale preoccupazione riguardo al potenziale impatto paesaggistico dell’impianto. La prevista torre radiante, di dimensioni considerevoli, viene percepita come una minaccia all’equilibrio naturale della costa cilentana.

I promotori temono che l’impianto possa determinare problemi e disagi non soltanto all’ambiente ma anche alla salute.

Le richieste

Nel corso della manifestazione, il Comitato richiederà formalmente all’amministrazione comunale l’adozione di un Regolamento per le Radiofrequenze, in linea con quanto stabilito dalla Legge Quadro n. 36 del 2001. L’obiettivo di tale richiesta è duplice: in primo luogo, salvaguardare il paesaggio costiero da interventi visivi e strutturali invasivi; in secondo luogo, assicurare un monitoraggio rigoroso delle emissioni elettromagnetiche, al fine di proteggere la salute pubblica.

Sul caso è stato presentato anche un ricorso al Tar che è in attesa di discussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home