Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Condividi

Durante il tempo di Quaresima, molte scuole del territorio del Cilento, in collaborazione con le parrocchie e le associazioni locali, promuovono iniziative di solidarietà ispirate al messaggio cristiano della condivisione e dell’amore verso il prossimo. Tra queste, la Caritas quaresimale rappresenta una delle proposte educative più significative per coinvolgere bambini e ragazzi in un cammino concreto di attenzione verso gli altri.

La Caritas Quaresimale

La Caritas quaresimale non è solo una raccolta di offerte: è un percorso formativo che, attraverso momenti di riflessione, preghiera e azioni pratiche, aiuta gli studenti a comprendere il significato profondo del sacrificio, del dono e della carità cristiana. Le scuole organizzano incontri con volontari, testimonianze di missionari o persone in difficoltà, laboratori tematici e celebrazioni liturgiche, creando un clima di profondo coinvolgimento.

Le iniziative variano da istituto a istituto: salvadanai realizzati dai bambini, collette alimentari, mercatini solidali, raccolta di materiale scolastico o igienico per le famiglie in difficoltà.

L’iniziativa dell’I. C. Gino Rossi Vairo

L’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal dirigente Bruno Bonfrisco, in collaborazione con le insegnanti di religione cattolica, Mariella Prota e Nunzia Cusati ha allestito nell’atrio una raccolta di pacchi alimentari. Tutte le sezioni dell’istituto comprensivo si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere, attraverso le parrocchie di Agropoli, alle famiglie più bisognose. Ma non solo: la scuola secondaria di primo grado porta avanti da dieci anni altri significativi gesti di solidarietà, come l’adozione e il sostegno a distanza di cinque ragazzi che vivono in Nord Africa.

Attraverso gesti di solidarietà e in particolare attraverso la Caritas quaresimale i ragazzi imparano che essere cittadini responsabili e cristiani autentici significa mettersi al servizio degli altri. In un tempo dominato dall’individualismo, queste esperienze aiutano a costruire una cultura della solidarietà e dell’empatia. La Caritas quaresimale è un invito per tutti a guardare oltre sé stessi e a riscoprire la gioia del dono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.