Attualità

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Raffaella Giaccio

11 Aprile 2025

Durante il tempo di Quaresima, molte scuole del territorio del Cilento, in collaborazione con le parrocchie e le associazioni locali, promuovono iniziative di solidarietà ispirate al messaggio cristiano della condivisione e dell’amore verso il prossimo. Tra queste, la Caritas quaresimale rappresenta una delle proposte educative più significative per coinvolgere bambini e ragazzi in un cammino concreto di attenzione verso gli altri.

La Caritas Quaresimale

La Caritas quaresimale non è solo una raccolta di offerte: è un percorso formativo che, attraverso momenti di riflessione, preghiera e azioni pratiche, aiuta gli studenti a comprendere il significato profondo del sacrificio, del dono e della carità cristiana. Le scuole organizzano incontri con volontari, testimonianze di missionari o persone in difficoltà, laboratori tematici e celebrazioni liturgiche, creando un clima di profondo coinvolgimento.

Le iniziative variano da istituto a istituto: salvadanai realizzati dai bambini, collette alimentari, mercatini solidali, raccolta di materiale scolastico o igienico per le famiglie in difficoltà.

L’iniziativa dell’I. C. Gino Rossi Vairo

L’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal dirigente Bruno Bonfrisco, in collaborazione con le insegnanti di religione cattolica, Mariella Prota e Nunzia Cusati ha allestito nell’atrio una raccolta di pacchi alimentari. Tutte le sezioni dell’istituto comprensivo si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere, attraverso le parrocchie di Agropoli, alle famiglie più bisognose. Ma non solo: la scuola secondaria di primo grado porta avanti da dieci anni altri significativi gesti di solidarietà, come l’adozione e il sostegno a distanza di cinque ragazzi che vivono in Nord Africa.

Attraverso gesti di solidarietà e in particolare attraverso la Caritas quaresimale i ragazzi imparano che essere cittadini responsabili e cristiani autentici significa mettersi al servizio degli altri. In un tempo dominato dall’individualismo, queste esperienze aiutano a costruire una cultura della solidarietà e dell’empatia. La Caritas quaresimale è un invito per tutti a guardare oltre sé stessi e a riscoprire la gioia del dono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Sport: primo giorno di raduno per Battipagliese ed Ebolitana

Raduno inaugurale per la Battipagliese e l'Ebolitana in vista della nuova stagione. Volti nuovi, entusiasmo e obiettivi ambiziosi per un’annata da protagonisti nel campionato di Eccellenza

Sport: comincia la stagione della Gelbison, tra volti nuovi e riconferme

Tra volti nuovi e riconferme, comincia la nuova stagione sportiva dei cilentani, agli ordini del nuovo tecnico Imperio Carcione

Tg InfoCilento 29 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home