Cilento

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Redazione Infocilento

4 Aprile 2025

Pietro Spizzico

La tragica scomparsa di Pietro Spizzico, il giovane di 15 anni trovato senza vita vicino alla sua abitazione a Capaccio Paestum, ha sconvolto la comunità. Tuttavia, in un momento di dolore incommensurabile, la famiglia ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha autorizzato la donazione degli organi.

Un dono di speranza

Grazie a questa decisione, cuore, fegato, reni, pancreas e cornee di Pietro sono stati prelevati all’ospedale di Salerno e donati a pazienti in attesa di trapianto.

Indagini in corso per chiarire le cause del decesso

Mentre la comunità si stringe intorno alla famiglia, le indagini sulla morte di Pietro proseguono. La Procura di Salerno ha disposto l’autopsia. Sulle cause che hanno portato alla tragedia si indaga ma non si esclude l’potesi di un gesto estremo, avvalorata da alcuni messaggi WhatsApp trovati sul telefono del ragazzo. Nonostante ciò, però, quanti conoscevano il 15enne evidenziano che il suo malessere fosse impercettibile.

Una comunità in lutto

La notizia della morte di Pietro ha lasciato un vuoto incolmabile a Capaccio Paestum. I genitori, conosciuti e rispettati da tutti, sono distrutti dal dolore. La comunità si prepara a dare l’ultimo saluto al giovane, con i funerali che si terranno nella chiesa di San Pietro Apostolo che questa settimana ha già ospitato diversi momenti di raccoglimento per il ragazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Torna alla home