Attualità

Roccadaspide, prognosi riservata per Entony Barone, il 28enne coinvolto nell’incidente di venerdì sera

Il giovane è ricoverato presso l’ospedale di Eboli

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2025

Mentre il paese piange Luca Minella e Samuel Auricchio, di 25 e 24 anni morti nel tragico incidente avvenuto nella frazione di Fonte venerdì sera, la comunità ha il fiato sospeso per Entony Barone, il 28enne di Cava de’ Tirreni che viaggiava nell’Audi bianca accanto a Samuel.

Le condizioni del ferito

Nelle ultime ore le voci sulle sue condizioni di salute si sono susseguite, qualcuno diceva che Entony avrebbe perso l’utilizzo delle gambe. Ma nessuna di queste voci è stata confermata.

Da quanto trapelato dall’Ospedale di Eboli, in cui Entony è attualmente ricoverato in Rianimazione, il giovane dovrà subire diverse operazioni tra cui un intervento ai piedi, ha fratture costali multiple e lesioni al torace e ai polmoni, per fortuna respira autonomamente, ma la prognosi resta riservata.

La salma di Samuel, deceduto presso l’ospedale di Battipaglia dopo cinque ore di lotta per la vita, a causa delle lesioni agli organi interne e delle emorragie conseguenti all’impatto riportate, è arrivata ieri nella sua casa sita in via Rovitelle a Fonte. Oggi, alle ore 15:00, presso la Chiesa di San Giuseppe di Fonte gli sarà dato l’ultimo saluto.

L’incidente

I due giovani amici percorrevano la Strada Statale 166 degli Alburni quando si sono scontrati con l’Alfa Romeo di Luca che, uscendo dalla traversa di via Pedaline, tentava di immettersi sulla strada principale.

Luca è morto sul colpo. Anche la sua salma è arrivata nel pomeriggio di ieri a Fonte, presso la sua abitazione, l’ultimo saluto a Luca sarà dato domani, alle ore 10:00, nella stessa chiesa in cui oggi la comunità darà l’addio a Samuel.

Le salme sono state rilasciate subito dopo gli esami esterni da cui non è emersa alcuna positività all’alcool, in pratica nessuno dei giovani coinvolti aveva bevuto.

Samuel lascia la mamma Lucia Cembalo, il papà Michele, il fratello Mario, la sorella Giulia, i nonni e lo zio. Luca ha lasciato il papà Francesco, la mamma Maria, il fratello Raffaele, la sorella Carmen, la cognata Patrizia, la fidanzata lenia, il nipotino Francesco, i nonni Gaetano Scorziello e Filomena D’ Angelo.

Il lutto

Entrambi, due ragazzi d’oro, lavoratori e sempre sorridenti, lasciano una comunità straziata dal dolore.

A Roccadaspide oggi e domani, in concomitanza dei funerali, è stato proclamato il lutto cittadino.

Sul luogo dell’incidente, proprio all’altezza dell’Ufficio Postale di Fonte, nelle ultime ore tante persone stanno portando fiori e sono state lasciati due lumini accesi in segno di ricordo e preghiera per Luca e Samuel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home