Cilento

Nasce il nuovo gruppo politico di opposizione “Camerota – impegno comune” nel Consiglio Comunale di Camerota

Il gruppo si costituisce con l’obiettivo di portare una nuova voce e una visione alternativa all’attuale amministrazione

Maria Emilia Cobucci

13 Marzo 2025

Camerota, impegno comune

Un’importante novità politica segna il panorama del Consiglio Comunale di Camerota: nasce ufficialmente il gruppo politico di opposizione “CAMEROTA – IMPEGNO COMUNE”. Il gruppo si costituisce con l’obiettivo di portare una nuova voce e una visione alternativa all’attuale amministrazione, con l’intento di lavorare per il bene della comunità camerotana, valorizzando la partecipazione attiva e la qualità della vita dei cittadini.

Ecco il nuovo gruppo

Il nuovo gruppo di opposizione è composto dagli attuali consiglieri d’opposizione, Domenico Spiniello – capogruppo di opposizione – Marina Bagnato, Giada Cusati, Giuseppe Molfese e Giangaetano Petrillo, che, pur avendo ricoperto il ruolo di vicesindaco nell’attuale maggioranza, hanno deciso di intraprendere un percorso politico autonomo, dimostrando così la loro volontà di mettere in campo nuove idee e soluzioni per la crescita e il bene comune di Camerota, senza cedere a logiche di opportunismo politico o di accondiscendenza politica nei confronti del governo cittadino. “”CAMEROTA – IMPEGNO COMUNE” nasce da una riflessione condivisa sul futuro del nostro territorio e sulla necessità di un cambiamento che metta al centro la comunità, la sua crescita e il benessere dei suoi abitanti. Crediamo che sia fondamentale ridare voce a tutte le cittadine e a tutti i cittadini e rendere il Consiglio Comunale un luogo di confronto e di proposte concrete, dichiarano i membri del nuovo gruppo politico.

Gli obiettivi

Il gruppo ha già delineato le proprie linee programmatiche, che spaziano da tematiche ambientali a quelle sociali ed economiche. Alcuni dei punti salienti del programma includono la promozione di politiche di sostenibilità ambientale, con un’attenzione particolare alla gestione dei rifiuti, al risparmio energetico, e alla valorizzazione delle risorse naturali locali. Il rilancio dell’economia e del commercio, in quanto, Camerota, con il suo ricco patrimonio naturale e culturale, ha un grande potenziale in termini di sviluppo economico. Il gruppo si impegna a supportare iniziative che possano stimolare il turismo sostenibile, le attività agricole e le piccole imprese locali. L’assistenza alle persone più vulnerabili, dai giovani agli anziani, sarà una delle priorità del gruppo, con particolare attenzione all’educazione, alla sanità e alla creazione di spazi di aggregazione. “CAMEROTA – IMPEGNO COMUNE” intende lavorare affinché le scelte politiche siano sempre condivise, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini e delle diverse associazioni di categoria nei processi decisionali. Infine, lavorare per una politica che ponga al centro uno sviluppo equilibrato delle infrastrutture locali, con particolare attenzione alla viabilità e alla connessione tra i vari borghi, sarà al centro delle proposte del gruppo.

Le novità

Il gruppo “CAMEROTA – IMPEGNO COMUNE” si distingue per la sua visione di un cambiamento radicale, basato su un impegno concreto e sull’ascolto delle esigenze della cittadinanza. L’esperienza dei membri, unita alla loro determinazione, sarà un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano un’amministrazione più vicina alle persone e alle problematiche quotidiane. Oggi nasce un progetto che vuole essere il punto di partenza per un rinnovamento della politica locale. Vogliamo lavorare affinché il Consiglio Comunale di Camerota torni a essere un organo di vera rappresentanza, capace di rispondere alle necessità dei cittadini con serietà e competenza, affermano all’unisono i membri del gruppo.

CAMEROTA – IMPEGNO COMUNE” è pronto a svolgere un ruolo di opposizione costruttiva, ma ferma nei principi, per far sì che le scelte politiche del Comune siano in linea con le reali necessità della comunità. Il gruppo si propone di essere un interlocutore aperto e disponibile al dialogo, con l’intento di fare della politica un mezzo per il miglioramento della vita quotidiana dei cittadini di Camerota. I consiglieri del nuovo gruppo si impegneranno con serietà e passione, per costruire un futuro più prospero e giusto per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home