Attualità

Agropoli, al via la 52esima edizione del Carnevale: ecco la prima sfilata dei carri. La parola ai carristi | VIDEO

Si è tenuta ieri, domenica 2 marzo, la prima sfilata dei carri allegorici. Domani si replica

Roberta Foccillo

3 Marzo 2025

È iniziata ufficialmente ieri, domenica 2 marzo, con la prima grandiosa sfilata dei carri allegorici, la 52esima edizione del Carnevale agropolese, riconosciuto anche “Carnevale storico d’Italia”. Tante le persone che hanno raggiunto Agropoli per assistere alla sfilata, attirando cittadini e turisti accorsi anche da Comuni limitrofi. Le telecamere di InfoCilento hanno raggiunto i carristi per conoscere tutte le caratteristiche dei carri.

Il corteo è partito da via Salvo D’Acquisto, proseguendo lungo Via Pio X e si è concluso nella centralissima piazza Vittorio Veneto.

Ecco i carri

Quattro i carri allegorici che hanno sfilato, preceduti dall’immancabile maschera simbolo di Agropoli, il Kajardin, ispirata al pirata Kair el-Din, detto Barbarossa.

“Conflitto e violenze – Infanzia perduta” – Realizzato dal Rione San Marco – Giotto, il carro ha posto l’attenzione sulle guerre e sulle ingiustizie che colpiscono i più piccoli, privandoli di un futuro sereno.

“The Wall” – Il Rione Piazza ha tratto ispirazione dall’iconico brano dei Pink Floyd Another Brick in The Wall per denunciare le divisioni e l’indifferenza che affliggono la società. Il carro, oltre a essere un grido contro la guerra, ha lanciato un messaggio di speranza, invitando all’abbattimento dei muri che separano i popoli.

“Il Buono, il Brutto e il Cattivo” – Il Rione Piano delle Pere ha omaggiato il celebre film western di Sergio Leone, proponendo una satira ironica sulle contraddizioni della società contemporanea.

“Lilith e il Minotauro” – Il Rione Moio Due ha scelto un tema mitologico, rappresentando Lilith, simbolo del principio femminile spesso represso e demonizzato, e il Minotauro, creatura dal corpo umano e testa taurina, evocando il dualismo tra istinto e razionalità.

Appuntamento domani, martedì 4 marzo, con la seconda sfilata

Domani, martedì 4 marzo, è in programma la seconda sfilata, che prenderà il via dal Lungomare San Marco per concludersi in piazza Vittorio Veneto, dove si terranno le premiazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home