Cronaca

Laviano: il sindaco Imbriaco si dimette dopo indagine su Superbonus

Il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, si è dimesso dopo l'interrogatorio di garanzia nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta truffa del Superbonus 110%.

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2025

Oscar Imbriaco

Il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di primo cittadino. La decisione è arrivata al termine dell’interrogatorio di garanzia che lo ha visto coinvolto, insieme ad altre 12 persone, nell’ambito della maxi inchiesta avviata nel 2023 sulla presunta truffa del Superbonus 110% relativa alle casette prefabbricate del villaggio antistress di Laviano.

Le parole del sindaco

“Comunico con dispiacere le mie dimissioni da sindaco”, ha scritto Imbriaco in una nota indirizzata al consiglio comunale e ai cittadini. “La sofferta decisione è scaturita dall’indagine giudiziaria che mi vede coinvolto. Ho rispetto della magistratura e sono fiducioso dell’operato della giustizia, ma sono anche fiducioso che emergerà la mia estraneità ai fatti e il mio amore per il paese”.

L’inchiesta

L’inchiesta, condotta da Guardia di Finanza e Carabinieri, riguarda presunte irregolarità nell’ottenimento dei crediti d’imposta relativi al Superbonus 110% per i lavori di riqualificazione energetica e antisismica di 300 casette prefabbricate in legno del villaggio antistress di Laviano.

Secondo gli inquirenti, sarebbero stati asseverati lavori per quasi 37 milioni di euro, mentre l’esecuzione effettiva avrebbe riguardato solo una decina di unità abitative.

Le accuse

Le accuse ipotizzate dalla Procura di Salerno nei confronti degli indagati, tra cui imprenditori, tecnici e il sindaco Imbriaco, sono di truffa ai danni dello Stato e falsi crediti d’imposta.

La difesa del sindaco

Il sindaco Imbriaco, assistito dagli avvocati Francesco Marciello e Marcello Feola, ha risposto a tutte le domande del giudice per le indagini preliminari, Valeria Campanile, e del pubblico ministero, Carlo Rinaldi, sottolineando la sua estraneità ai fatti e chiarendo che il progetto di riqualificazione del villaggio antistress aveva come unico obiettivo il benessere della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home