Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bullismo e cyberbullismo: se ne è discusso in un convegno a Caselle in Pittari | VIDEO

Abbattere il muro del silenzio e dell'indifferenza, questo il tema centrale dell'incontro tenutosi questa mattina

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 15 Febbraio 2025
Condividi

Tenere i riflettori sempre accesi sul Bullismo e sul Cyberbullismo con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su un tema che ormai si sta espandendo a macchia d’olio. È questo l’obiettivo del convegno tenutosi questa mattina a Caselle in Pittari, organizzato dall’associazione culturale “Valorizziamo Caselle’, e sostenuto dell’amministrazione comunale e dagli istituti scolastici “Teodoro Gaza” e “Leonardo Da’ Vinci” di Sapri.

Le rassicurazioni

“Uno dei terreni fertili del bullismo e del cyberbullismo è proprio il silenzio e l’indifferenza quindi bisogna rompere questo muro – ha affermato il Dirigente scolastico Corrado Limongi – I giovani devono capire che ci sono istituzioni, organizzazioni e associazioni che possono dare una mano per sconfiggere questa piaga e farli uscire da questo stato di malessere e di disagio in cui cadono”. Un incontro dunque che ha visto la presenza anche del Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, sempre molto attento alle tematiche giovanili.

Importante parlarne ai giovani

“Noi da sempre siamo molto attenti a queste tematiche e non è la prima volta che, con diversi relatori, affrontiamo questa problematica e organizziamo incontri con le scuole – ha poi aggiunto il primo cittadino Nuzzo – È importante e utile parlare di un fenomeno che è in continua espansione. Un fenomeno che probabilmente nelle nostre realtà ha numeri inferiore rispetto a quelli delle grandi metropoli ma che comunque è presente. Tutto questo anche a seguito dell’avvento della tecnologia che ha permesso al fenomeno di espandersi anche nelle nostre piccole realtà. Dunque è importante parlarne perché questi fenomeni nascono da un disagio giovanile che c’è adesso ma c’è sempre stato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.