Cronaca

Battipaglia: bruciati i libri della “Librovia”, indignazione e rabbia

È accaduto alla struttura installata lo scorso sabato davanti alle scuole del rione Carmine Turco a Battipaglia

Silvana Scocozza

10 Febbraio 2025

Battipaglia, libri bruciati

Balordi hanno bruciato alcuni libri della nuova fermata della librovia a Battipaglia. Un atto vandalico, un gesto che ha indignato tanti. È accaduto alla struttura installata lo scorso sabato davanti alle scuole del rione Carmine Turco a Battipaglia e la notizia ha immediatamente fatto il giro del quartiere e della città.

Indignazione e rabbia

«Qualcuno ha scelto di “dare fuoco” ai libri, danneggiando un’iniziativa che rappresenta un punto di incontro culturale per tutta la comunità che proprio sabato si è riunita per accogliere la librovia», dicono gli esponenti di Civica Mente un movimento politico molto attivo in città. «Potremmo limitarci a dire che è stata una ragazzata, ma di “ragazzate”, di adulti e piccini, si sta riempiendo la cronaca quotidiana e tutto questo non fa che amplificare la percezione di “non luogo” in cui ormai versa Battipaglia».

«Questo gesto va condannato. E quando si arrivano a bruciare dei libri (o a buttarli, come nelle scorse settimane) non è mai un buon segnale. La librovia nasce per “dare fuoco” alle coscienze, alla curiosità dei giovani, all’entusiasmo delle comunità che abitano i quartieri. Per questo motivo, già nuovi libri hanno riempito la casetta per continuare ad offrire ai ragazzi e agli abitanti del rione un luogo di lettura, crescita e speranza», dicono a Civica Mente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home