Attualità

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Maria Emilia Cobucci

5 Febbraio 2025

Procedono spediti i lavori lunga la tratta Tirrenica, per adeguare l’importante tratto ferroviario al passaggio dei treni ad Alta Velocità, come sottolineato dall’onorevole Attilio Pierro.

Le dichiarazioni

“Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma. Quest’ultimo è stato approvato ad agosto 2024, a settembre è stato sottoscritto e ad ottobre abbiamo avuto il via libera da parte della corte dei conti. Tutto come programmato dal governo di centro destra grazie anche all’impegno del ministro Salvini” E poi aggiunge.

Gli interventi in programma

“Nel contratto di programma vengono previsti degli interventi sulla nostra linea tirrenica. La linea non verrà più regionalizzato come da programma PS – 5Stelle ma passerà l’alta velocità E a tal proposito saranno fatti degli importanti interventi: Il risanamento dei binari con la massicciata, Rinnovamento della trazione elettrica, Il miglioramento delle gallerie tra le stazioni di Centola Ascea e quella di Celle di Bulgheria, Il risanamento tra Sapri e Maratea. Tra gli interventi è previsto anche l’upground tecnologico per portare la liba a 200km/h. Nel secondo semestre del duemilaventicinque partiranno anche i lavori per eliminare Il rallentamento del comune di Pisciotta chilometro settanta, una problematica che va avanti dal 2013 e che adesso sarà al risolta. Sono contento di aver portato avanti questo programma perché il nostro territorio ha bisogno del passaggio dell’altra velocità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home