Attualità

Incendio a Salerno: ordinanza del sindaco per proteggere i cittadini

Disposta chiusura di porte e finestre delle abitazioni e delle attività commerciali per evitare ingresso di sostanze inquinanti

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2024

Dopo il grave incendio che si è sviluppato nella notte tra il 22 e il 23 dicembre in un deposito di compostaggio nella zona industriale di Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli ha emesso un’ordinanza per tutelare la salute dei cittadini.

Le analisi dell’Arpac e i primi risultati

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Campania (ARPAC) è immediatamente intervenuta per eseguire rilievi sulla qualità dell’aria e monitorare la presenza di sostanze inquinanti come diossine, furani, polveri e metalli pesanti. I primi risultati delle analisi sembrano essere positivi, ma il sindaco ha deciso di adottare misure precauzionali in attesa dei dati definitivi.

L’ordinanza del sindaco

Considerando la persistenza di alcuni focolai e la necessità di garantire la massima sicurezza dei cittadini, il sindaco ha emesso un’ordinanza che dispone la chiusura di porte e finestre per i cittadini residenti nelle zone limitrofe all’incendio per evitare l’ingresso di eventuali sostanze inquinanti; controllo dei prodotti agricoli.

La situazione resta sotto controllo

Le autorità competenti stanno monitorando costantemente la situazione e adottando tutte le misure necessarie per mitigare gli effetti dell’incendio. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere definitivamente le fiamme e bonificare l’area.

Le cause dell’incendio

Le cause che hanno originato l’incendio sono ancora oggetto d’indagine. Gli inquirenti stanno lavorando per accertare le responsabilità e individuare eventuali negligenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Torna alla home