• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sassano: un Cippo in memoria dei Caduti di Nassiriya

L'iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell'Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 25 Ottobre 2024
Condividi

Nella mattinata di ieri, la Piazzetta antistante la Caserma dei Carabinieri di Sassano ha ospitato una toccante cerimonia di svelamento del Cippo dedicato ai caduti di Nassiriya. L’evento, fortemente voluto e organizzato dalla Proloco di Sassano in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sassano e ha richiamato numerosi partecipanti.

InfoCilento - Canale 79

In memoria dei caduti in Iraq tra il 2003 e il 2006

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di onorare la memoria dei militari dell’Arma dei Carabinieri che sono caduti in servizio durante gli attentati avvenuti in Iraq tra il 2003 e il 2006, con un focus particolare sul tragico attacco del 12 novembre 2003 che ha provocato la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani, la maggior parte carabinieri. Il monumento, realizzato dall’artista Paolo Rubino, si erge per due metri ed è composto da un robusto basamento in ferro che sostiene una piastra in ferro battuto, sagomata per richiamare il copricapo dell’Arma. Sulla targa sono incisi i nomi dei caduti di Nassiriya, accompagnati dal luogo e dalla data del tragico evento. La cerimonia è iniziata in Piazza Umberto I con l’esibizione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri, continuando poi nella piazzetta antistante la caserma.

La giornata

La conduzione dell’evento è stata affidata alla giornalista Anna Maria Cava, che ha guidato i presenti attraverso i momenti salienti della giornata. Il Sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha rivolto un saluto istituzionale alla comunità e alle autorità intervenute. Tra i presenti, spiccavano figure di rilievo, come il Colonnello Filippo Melchiorre del Comando Provinciale di Salerno, il Capitano dei Carabinieri di Sala Consilina, Veronica Pastori, il Maresciallo Luogotenente Giovanni Alberto e il Procuratore della Repubblica di Lagonegro, Gianfranco Donadio.

Inoltre, erano presenti rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il Tenente Provinciale della Guardia di Finanza, Sebastiano d’Amore e il Comandante del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Eugenio Siena. La cerimonia ha goduto anche delle presenze di consiglieri regionali, del Presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, e di una delegazione di studenti dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, accompagnati da insegnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.