Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Corleto Monforte, allarme truffe agli anziani: l’avviso diramato stamattina dal Comune

In giro per il comune di Corleto Monforte e per gli altri comuni vicini dell’entroterra cilentano, questa mattina, ci sarebbero persone intenzionate a truffare gli anziani.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 24 Settembre 2024
Condividi
Truffe agli anziani

In giro per il comune di Corleto Monforte e per gli altri comuni vicini dell’entroterra cilentano, questa mattina, ci sarebbero persone intenzionate a truffare gli anziani. L’allarme è stato diramato dal Comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro.

I fatti

A quanto pare nella zona dono giunte alcune persone che, con delle scuse, proprio in queste ore, stanno tentando di raggirare gli anziani del luogo per estorcergli denaro. Diverse le segnalazioni arrivate dal territorio in cui, in passato, sono stati numerosi i casi di anziani truffati da sconosciuti. In passato una coppia di anziani di Roccadaspide consegnò diverse migliaia di euro in contanti ad un finto postino che gli aveva fatto credere di dover consegnare dei beni urgenti e necessari per il nipote. In un altro comune dell’entroterra cilentano, non molto tempo fa, si verificarono ulteriori episodi simili: alcune persone, mai viste prima in zona, truffarono degli anziani sottraendogli dei soldi con la scusa di essere mandanti del parroco e che quei contanti servissero con urgenza per apportare delle migliorie alla chiesa.

Nel corso del tempo, sempre nella zona, diversi anche i casi di anziani convinti da finti avvocati di essere difensori dei figli che avevano urgente bisogno di soldi per essere cacciati fuori dai guai. Bugie, ovviamente, raccontate per terrorizzare le vittime e indurle a non esitare nel consegnare soldi e oggetti di valore ai malviventi. Truffe che, ciclicamente, si ripetono con le stesse modalità a danno delle persone più fragili e proprio per tutelare quest’ultime il comune di Corleto ha ritenuto opportuno diramare l’avviso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.