• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi di Coesione, accordo Campania – Governo

Martedì la firma dell'accordo alla presenza della premier Giorgia Meloni e del presidente della Regione, Vincenzo De Luca

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 15 Settembre 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

Dopo mesi di tensioni e negoziazioni, si è finalmente raggiunto un accordo per i fondi del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) destinati alla Campania. L’intesa sarà formalizzata martedì mattina alle 10:00 a Palazzo Chigi, con la presenza della premier Giorgia Meloni. La notizia, sebbene giunta in modo inaspettato, era nell’aria, soprattutto dopo che il ministro per il Sud, Raffaele Fitto, e il governatore Vincenzo De Luca hanno avviato colloqui diretti per superare le divergenze precedenti.

InfoCilento - Canale 79

Un Dialogo Necessario

Negli ultimi giorni, Fitto e De Luca hanno lavorato insieme per limare i dettagli finali dell’accordo, abbandonando le incomprensioni del passato. Questo cambio di atteggiamento da parte di De Luca, che ha evitato attacchi e ha mostrato sostegno pubblico per la nomina di Fitto a commissario europeo, ha contribuito a creare un clima di cooperazione. “Quando in gioco c’è un italiano, dobbiamo sostenerlo”, ha dichiarato De Luca, evidenziando l’importanza di un’alleanza tra le istituzioni.

I Fondi e le Prospettive

L’accordo prevede l’assegnazione di circa 6 miliardi di euro per la Campania, come stabilito dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) nell’agosto 2023. Questi fondi sono cruciali per completare una serie di progetti infrastrutturali e di sviluppo sociale che sono stati avviati ma non ancora conclusi. La somma di 388,5 milioni di euro, recentemente sbloccata, garantirà la copertura di 555 interventi, per la maggior parte a carico dei comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.