Attualità

Calo demografico: aumentano le pluriclasse nel salernitano

Il nuovo anno scolastico sarà caratterizzato dall'aumento delle pluriclassi e dalla nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Decisivo il calo demografico, soprattutto in aree interne

Ernesto Rocco

27 Agosto 2024

Aula scuola

L’inizio del nuovo anno scolastico in provincia di Salerno è segnato da una duplice novità: l’aumento delle classi plurime e la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Queste decisioni, dettate dal calo demografico che sta colpendo soprattutto le scuole dell’infanzia e primarie, rappresentano un tentativo di adattamento alle nuove esigenze del territorio.

I dati sono allarmanti: rispetto allo scorso anno, si prevede una diminuzione di oltre 1.200 alunni nelle scuole dell’infanzia e primarie salernitane. Questo calo demografico ha costretto la Regione a ridisegnare il panorama scolastico, autorizzando la formazione di numerose classi plurime.

Le pluriclassi, un ritorno al passato?

Ben 117 plessi della provincia ospiteranno pluriclassi che accoglieranno alunni di età diverse. Questa soluzione, se da un lato permette di garantire il diritto allo studio anche nei comuni più piccoli, dall’altro pone delle sfide in termini di organizzazione didattica e gestione delle risorse umane.

Le classi plurime non sono più un fenomeno esclusivo delle aree interne, in particolare del CIlento. Anche comuni come Baronissi, Scafati e Cava de’ Tirreni hanno dovuto fare i conti con questa realtà, istituendo classi plurime in alcuni plessi scolastici.

A Piaggine sono autorizzate 2 pluriclassi, come a Bellosguardo, Monte San Giacomo, Rofrano, Alfano, Montano Antilia, Montesano sulla Marcellana, Perdifumo, Rutino, Stio, Ricigliano, Aquara, Cannalonga, San Mauro Cilento, Lentiscosa, Felitto.

La nascita degli istituti omnicomprensivi

Un’altra novità importante riguarda la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. L’obiettivo è quello di creare delle realtà scolastiche più grandi e più efficienti, in grado di offrire un’offerta formativa completa che va dalla scuola dell’infanzia al liceo.

Inaugurati l’omnicomprensivo Epicarmo Corbino di Contursi Terme, l’omnicomprensivo Sacco di Sant’Arsenio, l’omnicomprensivo di Polla e, per finire, l’omnicomprensivo di Roccadaspide, nato dall’unione dello storico istituto superiore Parmenide di Roccadaspide col comprensivo di Roccadaspide.

In questo modo, si punta a rafforzare l’offerta educativa nei territori e a contrastare la desertificazione scolastica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home