• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Calo demografico: aumentano le pluriclasse nel salernitano

Il nuovo anno scolastico sarà caratterizzato dall'aumento delle pluriclassi e dalla nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Decisivo il calo demografico, soprattutto in aree interne

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 27 Agosto 2024
Condividi
Aula scuola

L’inizio del nuovo anno scolastico in provincia di Salerno è segnato da una duplice novità: l’aumento delle classi plurime e la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. Queste decisioni, dettate dal calo demografico che sta colpendo soprattutto le scuole dell’infanzia e primarie, rappresentano un tentativo di adattamento alle nuove esigenze del territorio.

InfoCilento - Canale 79

I dati sono allarmanti: rispetto allo scorso anno, si prevede una diminuzione di oltre 1.200 alunni nelle scuole dell’infanzia e primarie salernitane. Questo calo demografico ha costretto la Regione a ridisegnare il panorama scolastico, autorizzando la formazione di numerose classi plurime.

Le pluriclassi, un ritorno al passato?

Ben 117 plessi della provincia ospiteranno pluriclassi che accoglieranno alunni di età diverse. Questa soluzione, se da un lato permette di garantire il diritto allo studio anche nei comuni più piccoli, dall’altro pone delle sfide in termini di organizzazione didattica e gestione delle risorse umane.

Le classi plurime non sono più un fenomeno esclusivo delle aree interne, in particolare del CIlento. Anche comuni come Baronissi, Scafati e Cava de’ Tirreni hanno dovuto fare i conti con questa realtà, istituendo classi plurime in alcuni plessi scolastici.

A Piaggine sono autorizzate 2 pluriclassi, come a Bellosguardo, Monte San Giacomo, Rofrano, Alfano, Montano Antilia, Montesano sulla Marcellana, Perdifumo, Rutino, Stio, Ricigliano, Aquara, Cannalonga, San Mauro Cilento, Lentiscosa, Felitto.

La nascita degli istituti omnicomprensivi

Un’altra novità importante riguarda la nascita di nuovi istituti omnicomprensivi. L’obiettivo è quello di creare delle realtà scolastiche più grandi e più efficienti, in grado di offrire un’offerta formativa completa che va dalla scuola dell’infanzia al liceo.

Inaugurati l’omnicomprensivo Epicarmo Corbino di Contursi Terme, l’omnicomprensivo Sacco di Sant’Arsenio, l’omnicomprensivo di Polla e, per finire, l’omnicomprensivo di Roccadaspide, nato dall’unione dello storico istituto superiore Parmenide di Roccadaspide col comprensivo di Roccadaspide.

In questo modo, si punta a rafforzare l’offerta educativa nei territori e a contrastare la desertificazione scolastica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.