Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torchiara, “Festambiente Alto Cilento”: al via la quinta edizione tra visite guidate e laboratori

Si alza il sipario sull’edizione 2024 di Festambiente Alto Cilento, quest’anno dedicata all’ambientalismo scientifico e alla transizione ecologica, in programma domenica 28 luglio, a partire dalle 17, presso il palazzo baronale De Conciliis di Torchiara (Sa).

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Luglio 2024
Condividi
Torchiara Palazzo Baronale

Si alza il sipario sull’edizione 2024 di Festambiente Alto Cilento, quest’anno dedicata all’ambientalismo scientifico e alla transizione ecologica, in programma domenica 28 luglio, a partire dalle 17, presso il palazzo baronale De Conciliis di Torchiara. L’iniziativa, organizzata dal circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara-Alto Cilento, gode dei patrocini del Comune di Torchiara e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le attività

Laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate gratuite nel palazzo ed iniziative mirate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un approccio scientifico alle sfide ambientali e sulle azioni necessarie per una svolta ecologica concreta. Nello specifico, alle ore 20, si terrà il talk “Ambientalismo scientifico e transizione ecologica”, a cui seguirà la presentazione dei risultati dei campionamenti svolti dai ragazzi del campo di volontariato “Generazione Changemaker”.

Gli interventi

All’incontro interverranno: Adriano Maria Guida (membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania), Carmine Palimento (componente del Comitato Scientifico di Legambiente Campania), Giancarlo Chiavazzo (responsabile Scientifico di Legambiente Campania), Giuseppe Coccorullo (presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Massimo Farro (sindaco di Torchiara), Stefano Fergola (laboratorio Fergola di Castellabate).

Il commento

“Festambiente Alto Cilento 2024 rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull’ambientalismo scientifico e sulla transizione ecologica – afferma Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – Sarà una giornata intensa con un programma ricco di laboratori, visite e dibattiti. Il nostro obiettivo è coinvolgere attivamente la comunità, soprattutto i più giovani, e mostrare l’importanza di un approccio scientifico alle sfide ambientali. I risultati dei campionamenti svolti dai ragazzi del campo di volontariato ‘Generazione Changemaker’ di Torchiara dimostreranno come l’impegno concreto può portare a un cambiamento reale e duraturo”.

Gran finale con lo spettacolo musicale “Compromessi Sonori” con la voce di Lucia Passaro e con Federico Mileo al pianoforte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.