Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ottati: piazza Umberto I diventa un’isola pedonale per l’estate

Ad Ottati, per il periodo estivo, piazza Umberto I diventa un’isola pedonale. La piazza, vicina alla sede municipale, sita all’interno dello storico e suggestivo convento quattrocentesco, in estate si riempie di turisti, di visitatori e di cittadini che, nel periodo invernale, vivono fuori per lavoro e che ritornano al paese delle origini per godersi la vita tranquilla del borgo cilentano

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 19 Giugno 2024
Condividi
Ottati, Piazza Umberto I

Ad Ottati, per il periodo estivo, piazza Umberto I diventa un’isola pedonale. La piazza, vicina alla sede municipale, sita all’interno dello storico e suggestivo convento quattrocentesco, in estate si riempie di turisti, di visitatori e di cittadini che, nel periodo invernale, vivono fuori per lavoro e che ritornano al paese delle origini per godersi la vita tranquilla del borgo cilentano, anche i ristoratori e i baristi, approfittando dello slargo panoramico della piazza e del clima estivo, posizionano sedie e tavoli per rendere la degustazione all’aperto piacevole.

Alla luce di ciò il sindaco, Elio Guadagno, ha ritenuto opportuno firmare l’ordinanza che vieta alle automobili e agli altri mezzi a motore di sostare e circolare nell’area della piazza. L’ordinanza resterà in vigore fino al 15 settembre e ciò consentirà di garantire ordine e sicurezza anche durante gli eventi estivi.

Sarà, in ogni caso, garantito l’accesso ai mezzi di soccorso e ai mezzi che dovranno scaricare e caricare le merci per le attività commerciali. I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa che partirà da 25,00 euro e potrà arrivare fino a 500,00 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.