Attualità

Pisciotta: si è sciolto il sangue di San Vito. Il miracolo si rinnova!

Si è rinnovato il prodigioso miracolo di San Vito. Durante la Santa Messa liquefatto il sangue del patrono di Pisciotta

Ernesto Rocco

15 Giugno 2024

San Vito, primo Patrono di Pisciotta, ha compiuto il miracolo! Come da tradizione, nel corso della processione di questo pomeriggio, tenutasi presso la Chiesa Madre, il sangue custodito nell’ampolla si è liquefatto, suscitando grande emozione tra i fedeli in attesa del rito.

Il culto di San Vito

Il culto di San Vito ha origini che risalgono al 1600 e nella Chiesa Madre di Pisciotta è custodita la preziosa reliquia del sangue del Santo. Fu Mons. Luigi Pappacoda, figlio dei marchesi di Pisciotta e primo Vescovo di Capaccio e successivamente di Lecce, a portare la reliquia nel Cilento.

Pappacoda fece realizzare un pregevole reliquiario argenteo adornato con gli stemmi della sua famiglia e lo stemma vescovile, che contiene anche frammenti ossei di San Vito, Modesto e Crescenzia.

Durante la messa il sangue contenuto nell’ampolla si liquefa. Un evento prodigioso non molto conosciuto ma che è descritto già nelle visite pastorali del 1700. Nel 1800, l’ostensione della reliquia fu seguita dal suo scioglimento, testimonianza della protezione del Santo che salvò Pisciotta dall’assalto dei briganti, durato ben 5 giorni.

La storia di San Vito

A seguito di questi avvenimenti, San Vito fu proclamato Protettore di Pisciotta e fu realizzata una pregevole statua lignea che, ancora oggi, viene portata in processione il 15 giugno insieme alla reliquia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: furto d’auto e tentati colpi in abitazione

Una Fiat Panda rubata e un tentato furto in appartamento con scuse inverosimili: Agropoli è sotto la morsa di una crescente ondata di crimini.

Tg InfoCilento 25 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strade fantasma, sequestro da quasi tre milioni per ex funzionario della Provincia di Salerno

Dalle denunce di Angelo Vassallo l’inchiesta. Gerardo Volpe accusato di reati contro la pubblica amministrazione

Salerno: presentato il nuovo stadio Arechi, inizio dei lavori al Volpe

È stato presentato questa mattina il plastico del nuovo Stadio Arechi, nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dalla Regione Campania

Chiara Esposito

25/07/2025

Il Cilento si anima: un weekend di eventi tra tradizioni, musica e cultura dal 25 al 27 luglio 2025

Un fine settimana intenso e variegato, proponendo un calendario di appuntamenti che spaziano dall'enogastronomia alla musica, dalla moda alla cultura

Angela Bonora

25/07/2025

Castellabate investe sul turismo nautico sostenibile

Prodotti tipici locali per le imbarcazioni a vela che fanno tappa nel porto di San Marco, questa una delle iniziative

Ernesto Rocco

25/07/2025

Riapertura dei tribunali soppressi: Sala Consilina resta tra i grandi esclusi, ma la speranza non si spegne

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato dal ministro Nordio

Ernesto Rocco

25/07/2025

TAR Salerno annulla ordinanza Castellabate su impianti idrici

Il TAR Salerno ha annullato in parte l'ordinanza del Comune di Castellabate che imponeva a CONSAC interventi straordinari sugli impianti idrici, oltre i limiti della convenzione.

Ernesto Rocco

25/07/2025

Forza Italia inaugura la nuova segreteria a Capaccio Paestum: presente il Sottosegretario Ferrante

Martedì 29 luglio, alle ore 19:30, Capaccio Paestum sarà il fulcro di un importante evento politico con l'inaugurazione della nuova segreteria comunale di Forza Italia

Ernesto Rocco

25/07/2025

Anteprima News, puntata 25 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Domenico Nicoletti, amministratore Campus Mediterraneo

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

Il completamento della cupola geodetica offrirà agli studenti delle scuole della zona nuovi spazi adeguati per lo svolgimento di attività sportive

Torna alla home