Cronaca

Paura per una mamma e il suo bambino che rischiano di morire: salvate all’ospedale di Polla

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all'efficace catena del soccorso del Vallo di Diano

Federica Pistone

1 Giugno 2024

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all’efficace catena del soccorso del Vallo di Diano, alla professionalità dei medici, degli infermieri e del personale del 118, una donna di 27 anni in attesa del suo primo figlio e il neonato sono stati salvati.

La donna, residente a Sala Consilina e di origine nigeriana, ha avuto un malore alla 31esima settimana di gravidanza, causato da un’emorragia improvvisa con distacco della placenta. È stata trasportata in ospedale in condizioni critiche. Il 118 ha raggiunto in pochi minuti l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, grazie alla prontezza del personale medico e dell’autista dell’ambulanza.

La paziente è stata immediatamente presa in carico dal Pronto Soccorso, dove medici e infermieri hanno riconosciuto l’urgenza della situazione, accelerando le procedure e avvisando il reparto di Ginecologia e Ostetricia. Il ginecologo Antonio Squitieri era pronto ad intervenire e ha iniziato le manovre di emergenza già in reparto, per poi trasferire la paziente in sala operatoria.

La situazione era critica sia per la madre che per il neonato, il cui battito cardiaco era molto debole e le possibilità di sopravvivenza minime. È stato necessario un taglio cesareo d’urgenza. La bambina, che pesava poco più di un chilo, è stata intubata e trasferita alla Tin di Salerno. La madre è stata ricoverata in rianimazione.

Fondamentali per il successo di questo intervento salvavita sono stati il ginecologo Antonio Squitieri e la collega Maria Francesca Costantino, gli anestesisti Angelo Gallo e Maria Teresa Gallo, la pediatra Giovanna Vaccaro, in particolare durante l’intubazione della neonata. Un ruolo essenziale è stato svolto anche dalle infermiere Antonella, Maria Cristina e dall’ausiliare Antonella, oltre alle ostetriche Carmen Straiano e Mariella Trenga.

Non da meno il contributo delle infermiere Giuseppina, Barbara, Luisa, Francesca, del responsabile del Pronto Soccorso Giannattasio e delle altre colleghe in servizio presso il reparto dell’ospedale “Curto”. Grazie alla collaborazione di tutti coloro che sono intervenuti, è stato possibile salvare due vite questa mattina nel Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home