Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paura per una mamma e il suo bambino che rischiano di morire: salvate all’ospedale di Polla

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all'efficace catena del soccorso del Vallo di Diano

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 1 Giugno 2024
Condividi

Grazie alla tempestività e alla competenza del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nonché all’efficace catena del soccorso del Vallo di Diano, alla professionalità dei medici, degli infermieri e del personale del 118, una donna di 27 anni in attesa del suo primo figlio e il neonato sono stati salvati.

La donna, residente a Sala Consilina e di origine nigeriana, ha avuto un malore alla 31esima settimana di gravidanza, causato da un’emorragia improvvisa con distacco della placenta. È stata trasportata in ospedale in condizioni critiche. Il 118 ha raggiunto in pochi minuti l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, grazie alla prontezza del personale medico e dell’autista dell’ambulanza.

La paziente è stata immediatamente presa in carico dal Pronto Soccorso, dove medici e infermieri hanno riconosciuto l’urgenza della situazione, accelerando le procedure e avvisando il reparto di Ginecologia e Ostetricia. Il ginecologo Antonio Squitieri era pronto ad intervenire e ha iniziato le manovre di emergenza già in reparto, per poi trasferire la paziente in sala operatoria.

La situazione era critica sia per la madre che per il neonato, il cui battito cardiaco era molto debole e le possibilità di sopravvivenza minime. È stato necessario un taglio cesareo d’urgenza. La bambina, che pesava poco più di un chilo, è stata intubata e trasferita alla Tin di Salerno. La madre è stata ricoverata in rianimazione.

Fondamentali per il successo di questo intervento salvavita sono stati il ginecologo Antonio Squitieri e la collega Maria Francesca Costantino, gli anestesisti Angelo Gallo e Maria Teresa Gallo, la pediatra Giovanna Vaccaro, in particolare durante l’intubazione della neonata. Un ruolo essenziale è stato svolto anche dalle infermiere Antonella, Maria Cristina e dall’ausiliare Antonella, oltre alle ostetriche Carmen Straiano e Mariella Trenga.

Non da meno il contributo delle infermiere Giuseppina, Barbara, Luisa, Francesca, del responsabile del Pronto Soccorso Giannattasio e delle altre colleghe in servizio presso il reparto dell’ospedale “Curto”. Grazie alla collaborazione di tutti coloro che sono intervenuti, è stato possibile salvare due vite questa mattina nel Vallo di Diano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.