Attualità

Camerota, “Corsa del Mito”: Ciro Romano presenta il libro “Volevo solo giocare a Ping Pong”

Storie e aneddoti di un mondo non troppo lontano si alternano fra le pagine del libro di Ciro Romano, avvocato salernitano, che sabato 11 maggio, alle 11.00, presenterà il suo lavoro nell'ambito della dodicesima edizione della Corsa del Mito a Marina di Camerota.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2024

Volevo solo giocare a Ping Pong, libro di Ciro Romano

È il secondo dopoguerra, il mondo è diviso in due blocchi, ma da una parte e dall’altra le crepe si insinuano: Nixon cerca una exit strategy dal Vietnam, URSS e Cina confliggono sulla politica estera. I Beatles si sono sciolti, ma il loro ultimo singolo “Let it be” lo cantano tutti. Nell’anticamera di un conflitto mondiale nefasto lo sport diventa un mezzo di propaganda ideologica. Ma la vita dei campioni non è mai facile ed è tra il campo e gli spalti che si apre un varco di pace e ribellione.

L’appuntamento

Storie e aneddoti di un mondo non troppo lontano si alternano fra le pagine del libro di Ciro Romano, avvocato salernitano, che sabato 11 maggio, alle 11.00, presenterà il suo lavoro nell’ambito della dodicesima edizione della Corsa del Mito a Marina di Camerota.

La sinossi

Fra un golpe e una rivoluzione, ai garofani di Lisbona e alle strade di Budapest fanno da contraltare campi di calcio, piscine di nuoto e piste di atletica. Con una scrittura che ha la voce calda di una cronaca appassionata, Ciro Romano disegna una mappa inedita degli anni della Guerra Fredda e di quel tempo – che forse non è mai passato del tutto – in cui una partita non era mai solo una partita.

E in cui un pullman cinese che fa salire a bordo un campione americano di ping pong potrebbe cambiare il corso della Storia.

Appuntamento dunque alla Terrazza del Bar Trieste, a Marina di Camerota, per l’incontro con l’autore del libro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Torna alla home