Cronaca

Tentate rapine e un colpo in banca. Il lunedì nero del Vallo di Diano. I cittadini: “C’è allarme sicurezza” e il Prefetto invia il S.I.O

E’ stata una giornata davvero complicata quella di ieri nel Vallo di Diano, dove si è registrato un colpo in una banca di Atena Lucana, nella filiale della Banca 2021, una tentata rapina alla filiale Compass a Trinità di Sala Consilina, ed ancora l’assalto ad un portavalori con un uomo che ha minacciato i vigilantes con un mitra, ed anche un tentato colpo all’Ufficio Postale di Sala Consilina.

Federica Pistone

30 Aprile 2024

E’ stata una giornata davvero complicata quella di ieri nel Vallo di Diano, dove si è registrato un colpo in una banca di Atena Lucana, nella filiale della Banca 2021, una tentata rapina alla filiale Compass a Trinità di Sala Consilina, ed ancora l’assalto ad un portavalori con un uomo che ha minacciato i vigilantes con un mitra, ed anche un tentato colpo all’Ufficio Postale di Sala Consilina. Questi ultimi due episodi sono avvenuti nella centralissima Via Mezzacapo e preoccupano per le modalità e soprattutto per la spregiudicatezza.

La ricostruzione dei reati

Tutto è avvenuto in tarda mattina, quando c’è un importante movimento di mezzi e persone. Ricordiamo, poi, che alcuni istituti scolastici sono ubicati a pochi centinaia di metri da dove sono avvenuti i fatti. I vigilantes a bordo del mezzo, nonostante la minaccia del mitra, si sono dati alla fuga impendendo che i malviventi si impossessare del cospicuo bottino presente sul mezzo blindato e che era in consegna all’ufficio postale. Ad essere minacciato con il mitra anche un dipendente dell’ufficio postale, che poi si sente male ed è stato soccorso in seguito dai sanitari. Le indagini da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina sono state immediatamente avviate. Sono state sequestrate e visionate le telecamere di videosorveglianza dell’istituto di credito di Atena Lucana, ma anche quelle delle filale Compass a Trinità ed anche quelle situate lungo via Mezzacapo. Le serrate indagini hanno permesso di ritrovare due automobili presumibilmente utilizzate, per mettere a segno i colpi, da quella che era una vera e propria banda di malviventi. Si tratta di una Jeep Renegade rinvenuta in località San Giovanni, nei pressi dello svincolo autostradale, e di una Fiat Panda, ritrovate nei pressi della sede del distretto sanitario. Si segnala anche il furto di alcune targhe.

Più di 60 comuni nel salernitano per un nuovo sistema di videosorveglianza

A proposito di telecamere il Prefetto di Salerno ha dato, ieri, l’ok ai progetti presentati da circa 60 comuni nel salernitano. Parere positivo anche per alcuni comuni del Vallo di Diano e Tanagro. Tra questi: Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Buonabitacolo. Da oggi, poi, su disposizione del Prefetto di Salerno, nel Vallo di Diano sarà impiegata una Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) specializzata nel controllo del territorio e nella prevenzione dei reati, con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio. Le indagini stanno cercando di fare luce se la banda di malviventi, almeno sei, sia l’autrice di tutti i fatti accaduti nelle prime dodici ore di un lunedì nero: con i cittadini preoccupati ed anche indignati per le continue dichiarazioni relative all’assenza di un allarme criminalità nel territorio, ed i Carabinieri, in sotto organico, che hanno scandagliato il comprensorio da nord a sud per cercare di trovare prove e rintracciare i responsabili di quanto accaduto.

L’incontro con il comitato per l’ordine e la sicurezza

Questa mattina si è svolta una riunione presso la Prefettura di Salerno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di esaminare i progetti presentati da alcuni Comuni della Provincia di Salerno per l’installazione di nuove telecamere, utilizzando fondi provenienti dal Ministero dell’Interno. Durante la stessa mattinata, sono stati messi in atto due tentativi di rapina tra Sala Consilina ed Atena Lucana, di cui uno ha coinvolto addirittura un portavalori con un mitra in mano (fortunatamente senza esito positivo per i malviventi), un colpo in banca ad Atena Lucana, un tentativo di rapina alle Poste di Sala Consilina, situata nella centralissima via Mezzacapo, e un altro presso la filiale Compass a Trinità di Sala Consilina. Durante il precedente Comitato per l’Ordine e la Sicurezza tenutosi a Sala Consilina il 18 aprile, il Prefetto di Salerno aveva precisato che non vi era “alcun allarme sicurezza nella zona del Vallo di Diano. Anzi secondo i dati forniti, aveva aggiunto, negli ultimi tre mesi si è registrata un’inversione di tendenza. Il prefetto aveva anche annuncio, un’intensificazione dei controlli sul territorio, includendo l’implementazione di impianti di videosorveglianza con decine e decine di telecamere, che rappresentano strumenti di prevenzione cruciali”.

Un lavoro in rete per garantire sicurezza sul territorio

I Comuni che hanno ricevuto approvazione per i propri progetti di videosorveglianza includono numerose località della Provincia di Salerno, che si sono impegnate a collaborare per garantire la sicurezza urbana. Il Prefetto ha sottolineato l’importanza dei sistemi di videosorveglianza come strumenti essenziali per la prevenzione e il contrasto dei reati, invitando le Amministrazioni Comunali a presentare progetti sovracomunali che coinvolgono più territori per una maggiore efficacia. Alcuni comuni si sono uniti per presentare progetti condivisi, al fine di ottimizzare l’utilizzo delle telecamere e garantirne la manutenzione a lungo termine. Solo alcuni progetti saranno selezionati per il finanziamento, sulla base di specifici criteri stabiliti dal Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home