Attualità

Chiusura Fos Battipaglia, UGL: “L’azienda è diventata un muro di gomma”

L'accusa: «azienda mette paletti su paletti e cercando di far accettare al sindacato condizioni inaccettabili»

Redazione Infocilento

19 Aprile 2024

protesta Prysmian Battipaglia

La tensione cresce intorno alla vertenza Prysmian Fos mentre il sindacato alza la voce contro le pratiche aziendali che minaccerebbero il futuro occupazionale di oltre 300 dipendenti dello stabilimento di Battipaglia.

La posizione del sindacato

Sabato Ceruso, Rsu e sindacalista della Ugl Chimici Salerno, ha dichiarato: “È inaccettabile che l’azienda continui a giocare con il futuro dei nostri lavoratori. Non possiamo permettere che le loro vite siano messe in bilico per interessi economici poco chiari”.

Accuse all’azienda

Ceruso ha denunciato “le manovre dilatorie messe in atto dall’azienda”, sottolineando la frustrazione dei dipendenti di fronte alla mancanza di chiarezza e alle condizioni inverosimili proposte per i trasferimenti. “L’azienda sembra essere un muro di gomma, mettendo paletti su paletti e cercando di far accettare al sindacato condizioni inaccettabili”, ha affermato.

La richiesta del sindacato

Le proposte aziendali per i trasferimenti metterebbero a repentaglio i diritti acquisiti dai lavoratori nel corso degli anni, costringendoli a subire perdite economiche ingenti e a vivere nell’incertezza più totale.
Il sindacato ha ribadito la propria determinazione nel lottare per difendere i diritti e gli interessi dei lavoratori, chiedendo un intervento urgente delle istituzioni e delle autorità locali per risolvere la situazione.

La vicenda resta aperta mentre sindacato e azienda continuano il confronto, con i lavoratori che guardano con apprensione al loro futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home