Attualità

Agropoli: il parco giochi di via Carmine Rossi sarà venduto. Diventerà un parcheggio

Polemiche per la scelta dell'amministrazione comunale di Agropoli di cedere il parco giochi di via Carmine Rossi

Ernesto Rocco

16 Aprile 2024

Con l’approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale di Agropoli ha definito anche il piano delle alienazioni, che include la messa in vendita di beni pubblici a privati interessati. Tra questi figura il parco giochi di via Carmine Rossi.

La storia del parco giochi di via Rossi

Realizzato durante il primo mandato del sindaco Franco Alfieri, il parco doveva offrire un luogo di svago ai bambini tra il centro cittadino e il borgo antico. Tuttavia, nel corso degli anni, l’area è stata trascurata e vandalizzata, cadendo in completo degrado.

Nel 2021, l’amministrazione Coppola ha tentato, senza successo, di ottenere fondi dal Mibact per la riqualificazione dell’area in collaborazione con un’associazione. Ad oggi, il parco di via Carmine Rossi versa in stato di abbandono, con problemi di infiltrazioni d’acqua che si estendono anche ai locali sottostanti.

Invece di pianificare un recupero definitivo, l’amministrazione Mutalipassi ha incluso l’area tra quelle da alienare.

Critiche e richieste

Il consigliere comunale Raffaele Pesce contesta questa decisione: «In zona inedificabile furono realizzati dei garages in virtù di una convenzione che sottoponeva l’edificazione alla cessione del lastrico solare al Comune per fini di pubblica utilità. Il Comune vi impiantò un mini parco giochi, unico del centro storico, anzi del centro, benché molto piccolo. Non è stata pressoché mai effettuata alcuna seria manutenzione. Atti vandalici e frequentazioni notturne si sono ripetute. Svariate, negli anni, le mie richieste di manutenzione e di controllo, anche con videosorveglianza, riportate pure sui quotidiani a tiratura provinciale. Nulla!».

«Ora questa amministrazione decide di cedere a privati il lastrico per un valore di 16.000 euro circa, proponendolo nel piano triennale di alienazione come “parcheggio” e non nella reale situazione di parco giochi abbandonato e strutturalmente non accessibile agli autoveicoli.
L’incapacità di gestire un bene porta alla scelta di disfarsene
– prosegue – Richiederò l’intera documentazione edilizia, la convenzione, l’atto pubblico di cessione, una relazione sull’avvicendamento nelle responsabilità, politica e funzionale, per la manutenzione, costo dell’attrezzatura abbandonata, valore dei garages realizzati e venduti grazie alla convenzione», conclude Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home