Attualità

Agropoli, al “Liceo Gatto” tornano le emozioni in musica con i concerti da camera

Anche quest'anno il Liceo musicale A. Gatto presenta un ricco programma di concerti da camera presso l’Aula Magna e la Biblioteca della sede del liceo classico e musicale di via Pio X di Agropoli.

Comunicato Stampa

10 Aprile 2024

Liceo Classico Agropoli

Anche quest’anno il Liceo musicale A. Gatto presenta un ricco programma di concerti da camera presso l’Aula Magna e la Biblioteca della sede del liceo classico e musicale di via Pio X di Agropoli. Due degli otto concerti previsti avranno come palcoscenico il laboratorio musicale dell’I.C. G. Rossi Vairo. La collaborazione delle due scuole ad indirizzo musicale della città di Agropoli si è consolidata in questi ultimi anni, anche grazie al Progetto Ministeriale delle Orchestre Verticali Junior, che ha coinvolto alunni e docenti delle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio-Paestum, Albanella e Roccadaspide.

Il progetto

Il Liceo Gatto, designato dall’ Ufficio Scolastico Regione Campania come scuola Polo del progetto, coordina da tre anni le energie positive dei Dirigenti, dei docenti e degli studenti delle scuole del territorio con la creazione di gruppi verticali, vere e proprie orchestre, che costituiscono una preziosa fucina creativa per supportare il percorso musicale dei giovanissimi musicisti. Sono previsti otto appuntamenti dedicati alle varie classi di strumento e di musica d’ insieme del Liceo musicale: fiati, archi, percussioni, pianoforte, chitarra, canto.

Il programma

Si comincia venerdì 12 aprile con gli allievi e le allieve di Chitarra . Venerdì 19 aprile i pianisti del liceo si alterneranno ai giovanissimi alunni delle classi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie di I grado “G. Rossi Vairo “di Agropoli, Castellabate San Marco, Capaccio Paestum, Albanella e Roccadaspide per il PianoDay 2024.

Lunedi 22 aprile toccherà alla prorompente vitalità delle “Percussioni” con brani di musica d’ insieme e solistici. Lunedi 29 aprile l’Orchestra d’ archi del liceo presenterà un ricco programma di musica d’ insieme e di musica da camera con il pianoforte.

La programmazione continua nel mese di maggio con lunedì 6 e lunedì 13 dedicati rispettivamente il primo ai Piccoli ensemble di strumenti a fiato e alla Fisarmonica, il secondo all’ Orchestra fiati del liceo Gatto. Lunedi 20 maggio ci sarà un concerto dedicato alle “Romanze di Francesco Paolo Tosti” e ,quindi, i protagonisti saranno gli studenti e le studentesse delle classi di Canto accompagnati dai pianisti e dai chitarristi del liceo. L’ottavo ed ultimo concerto di venerdì 24 maggio sarà dedicato ancora al Pianoforte solista e nella musica da camera.

La location

I concerti si terranno presso i locali della sede del liceo A. Gatto di via Pio x ,quelli del 19 e del 29 aprile presso il laboratorio musicale “G. Rossi Vairo.

Si ringraziano la Dirigente del Liceo A. Gatto Dott.ssa Anna Vassallo, il Dirigente dell’I.C. G. Rossi Vairo Dott. Bruno Bonfrisco, i referenti dell’indirizzo musicale del liceo A. Gatto Prof.ssa Cristina De Marco e dell’ I.C. G. Rossi Vairo Prof. Guido Carpentiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home