Alburni

Corleto Monforte, nasce il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

Una sfida educativa per sviluppare la coscienza civica e il senso di appartenenza alla comunità.

Alessandra Pazzanese

4 Aprile 2024

Consiglio comunale ragazzi

Durante l’ultimo Consiglio Comunale tenutosi a Corleto Monforte è stata ufficializzata la nascita del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi (CCR).

L’iniziativa

L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Filippo Ferraro e approvata all’unanimità, ha lo scopo di offrire agli studenti la possibilità di vivere a scuola o durante le attività sociali una concreta esperienza di vita democratica e sensibilizzare i giovani cittadini a partecipare alla vita della comunità locale, sviluppando la consapevolezza che ciascuno può contribuire attivamente al miglioramento del proprio territorio.

La socializzazione nelle classi

L’attività, inoltre, favorisce anche la socializzazione all’interno delle classi, coinvolgendo direttamente il mondo della scuola, ed offre ai giovani la possibilità di riflettere sul significato della competizione elettorale intesa non come scontro, ma come momento di confronto.

Il CCR di Corleto è stato disciplinato da un apposito regolamento e tramite tale organismo i giovani potranno assumere funzioni propositive e consultive nei confronti dell’amministrazione comunale su temi come la difesa e la cura dell’ambiente naturale ed urbano, la cura e la valorizzazione dei beni culturali, il miglioramento o il potenziamento degli spazi pubblici dedicati al tempo libero, al gioco, allo sport e alla cultura, la scuola e l’istruzione, le attività museali e l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva.

Il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, che resterà in carica per due anni scolastici, sarà costituito dal sindaco dei ragazzi/ e da dieci consiglieri e potranno votare gli alunni di Corleto Monforte.

Le dichiarazioni

In una società dove i nostri figli alla domanda cosa vuoi fare da grande ti rispondono l’influencer o lo youtuber, abbiamo avvertito l’esigenza di fare qualcosa per le nostre ragazze e i nostri ragazzi che li avvicinasse alla politica o meglio all’attività amministrativa. Come ben sappiamo, nel bene e nel male, la politica o l’attività amministrativa, anche di piccoli comuni come Corleto Monforte, condiziona la vita di ognuno di noi. Avere in futuro cittadini consapevoli dell’importanza dell’attività amministrativa, di sicuro sarà fondamentale per ben amministrare i nostri territori. Nel regolamento abbiamo previsto anche un piccolo budget annuale di 1000 euro, una somma di cui il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi potrà disporre come meglio crede, sempre sotto la supervisione di noi adulti, nell’ottica di far anche capire l’importanza della gestione oculata delle risorse pubbliche” ha affermato, entusiasta per l’iniziativa, il sindaco Ferraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Torna alla home