Eventi

A Salerno, la Via Crucis della Parrocchia Sant’Eustachio: un suggestivo percorso di fede e riflessione

Venerdì 29 marzo, alle ore 19:00, partecipa alla Via Crucis della Parrocchia Sant'Eustachio. Un suggestivo percorso di fede e riflessione che ci accompagnerà alla scoperta del mistero pasquale.

Adele Colella

27 Marzo 2024

Via Crucis Vivente

La Via Crucis è una devozione cristiana che ripercorre le ultime tappe della vita di Gesù Cristo, dalla sua condanna a morte alla sua sepoltura. La tradizione prevede la meditazione di quattordici stazioni, ciascuna delle quali rappresenta un momento significativo della Passione.

Il programma della Via Crucis a Salerno

La Via Crucis della Parrocchia Sant’Eustachio avrà inizio alle ore 19:00 di venerdì 29 marzo. Le prime dieci stazioni saranno commentate all’interno della chiesa, con meditazioni curate dal gruppo parrocchiale.

Il suggestivo percorso nel giardino parrocchiale

Giunti alla decima stazione, il corteo religioso si trasferirà nel giardino della parrocchia, dove campeggia una grande croce. Qui si svolgeranno le ultime quattro stazioni, accompagnate da canti e gesti suggestivi.

Nascita, morte e risurrezione in un solo abbraccio

Il sepolcro allestito nel giardino riecheggerà la grotta di Betlemme. Una grande pietra sepolcrale verrà rotolata al termine della Via Crucis, a simboleggiare la morte di Gesù. La stessa pietra verrà poi aperta la notte della veglia pasquale, per celebrare la sua risurrezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Torna alla home