Cilento

Pauroso incidente a Giungano: auto vola giù da un ponte. Feriti 2 immigrati

Pauroso incidente stradale a Giungano, dove, intorno alle ore 17:00 di questo pomeriggio, un'auto è volata giù da un ponte schiantandosi al suolo, capovolta, da un'altezza di circa 6 mt.

Alessandra Pazzanese

26 Marzo 2024

Pauroso incidente stradale a Giungano, dove, intorno alle ore 17:00 di questo pomeriggio, un’auto è volata giù da un ponte schiantandosi al suolo, capovolta, da un’altezza di circa 6 mt.

La dinamica

Due gli occupanti della vettura, una Mercedes Classe C: si tratta di due cittadini marocchini di 50 anni, residenti a Capaccio Paestum. I due, che viaggiavano, probabilmente, in stato di ebbrezza, per cause ancora da accertare, hanno sfondato il parapetto del ponte sul fiume Solofrone lungo la SP137, in località Gaudo, finendo nel vuoto a pochi metri dal corso d’acqua.

Soccorsi immediati

I due extracomunitari, fortunatamente illesi dopo il violento impatto, sono stati soccorsi dalle ambulanze della Croce Rossa di Capaccio Scalo ed Agropoli e trasportati all’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania, a scopo precauzionale.

Intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli, i Carabinieri della stazione di Capaccio Scalo e l’agente di Polizia Municipale, Anna Tambasco, che hanno eseguito tutti i rilievi del sinistro. Sul posto, a seguire le operazioni, è giunto anche il sindaco, Giuseppe Orlotti che ha rimandato il consiglio comunale, di diversi minuti, per accertarsi dell’accaduto e il vicesindaco Franco Russomando.

Durante le operazioni di recupero dell’auto, un Carabiniere, scivolando sul terreno impervio è rimasto lievemente ferito ed è stato soccorso dai sanitari del 118

Le indagini

I carabinieri stanno ora indagando per accertare la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità dei due marocchini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Torna alla home