Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano e Gal Diano insieme per migliorare la rete sentieristica

La Comunità Montana Vallo di Diano e il G.A.L. Vallo di Diano “La città del IV paesaggio” insieme per il miglioramento della rete sentieristica e la promozione del turismo outdoor.

Comunicato Stampa

15 Marzo 2024

La Comunità Montana Vallo di Diano e il G.A.L. Vallo di Diano “La città del IV paesaggio” insieme per il miglioramento della rete sentieristica e la promozione del turismo outdoor. Ieri sera, presso la sede dell’Ente montano a Padula, i rispettivi presidenti, Francesco Cavallone ed Angela D’Alto, hanno siglato un accordo per ottimizzare le risorse e le forze sia in ambito progettuale che lavorativo.

L’accordo

Nel dettaglio, la Comunità montana curerà la manutenzione e l’installazione della segnaletica, mentre il GAL, attraverso il progetto di Cooperazione Interterritoriale “CAM SENT”, fornirà la segnaletica e realizzerà mappe e materiale promozionale.

Le dichiarazioni

“Una proficua collaborazione istituzionale che darà al territorio una immagine unica nella valorizzazione dei sentieri e nella promozione del turismo dei cammini” ha commentato subito il presidente Cavallone. Angela d’Alto, presidente del GAL, evidenzia invece come “questo rapporto di collaborazione per la sentieristica di montagna ci permetterà di non sovrapporre gli interventi ed avere un’immagine comune su tutto il territorio del Vallo”.

Gli obiettivi

In definitiva il protocollo d’intesa consentirà di risparmiare risorse, ottimizzando il lavoro ed offrendo omogeneità nella segnaletica dando consapevolezza al fruitore di trovarsi in una precisa rete territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home