• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

8 marzo: Serre ricorda l’eroismo di Giuseppe Zito con un tributo speciale al coraggio

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 8 Marzo 2024
Condividi

L’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto celebrare la Giornata Internazionale della Donna dedicando un tributo speciale al coraggio di un eroe serrese: Giuseppe Zito. Presso il vicoletto intitolato a Zito, sono stati lasciati dei fiori per omaggiare un concittadino che, con le sue gesta, ha reso orgogliosi tutti i i serresi. Giuseppe Zito, nato a Serre il primo settembre 1883, durante l’incendio alla fabbrica Triangle di New York, evento tragico a cui viene attribuita l’origine delle celebrazioni dell’8 marzo, si distinse per il suo coraggio e altruismo nel salvare la vita di molte operaie intrappolate nelle fiamme. Giuseppe, partito dall’Italia per cercare fortuna in America, era l’addetto all’ascensore presso la Triangle Shirtwaist Company, la più grande fabbrica di camicette del tempo che occupava gli ultimi tre piani del grattacielo Asch Building e nella quale lavoravano centinaia di donne.

InfoCilento - Canale 79

Serre rendo omaggio all’eroe Zito

Il 25 marzo 1911, Giuseppe lavorava all’ascensore insieme ad un altro italiano, Gaspare Mortillaro e, mentre, le donne erano impiegate alle macchine da cucire, all’ottavo piano, scoppiò un devastante incendio. Giuseppe e Gaspare in quel momento si trovavano al piano terra, accanto agli ascensori, ma sentendo un forte rumore di vetri rotti che precipitavano sul tetto degli ascensori e delle grida di terrore non esitarono un attimo a raggiungere i piani superiori, dove c’era la fabbrica. Giunti all’ottavo piano si trovarono di fronte a fiamme, fumo e ragazze terrorizzate che per farsi spazio ed entrare negli ascensori si facevano largo con le loro grosse cesoie.

Zito venne ripetutamente ferito da quelle forbici, ma fece molti viaggi per portare in salvo più persone possibile, ma dovette fermarsi quando alcune ragazze, prese dalla morsa delle fiamme, iniziarono a gettarsi nel vano vuoto dell’ascensore schiantandosi sul tetto dell’ascensore stesso. I morti di quella tragedia furono 146, 123 donne e 23 uomini.

Medaglie e riconoscimenti per non dimenticare

Giuseppe Zito fu insignito di medaglie al valore per aver salvato la vita di tante operaie, morto il 22 ottobre del 1932, maggio in America è ricordato come l’eroe italiano che salvò tante vite durante l’incendio della Triangle. A Serre, nel 2017, gli è stata intitolata la strada dove oggi sono stati portati i fiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.