Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, al via il bando per assegnazione fondi a inquilini morosi incolpevoli

Capaccio Paestum ha pubblicato un bando sul proprio sito. Saranno infatti assegnati fondi agli inquilini morosi incolpevoli per l'anno 2024.

A cura di Emiddio Mazza Pubblicato il 15 Febbraio 2024
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un nuovo ed importante bando sul proprio sito.
Saranno infatti assegnati fondi agli inquilini morosi incolpevoli per l’anno 2024.

L’obiettivo

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di erogare dei contributi economici ai fini di sostenere quei nuclei familiari impossibilitati a provvedere al pagamento del canone locativo.
Il fondo sarà alimentato da trasferimenti statali ed eventuali risorse aggiuntive dalla Regione Campania.

Criteri e requisiti di accesso

Per poter accedere al contributo il richiedente deve possedere diversi requisiti:

  • avere un reddito ISEE non superiore a 35.000 euro o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un ISEE non superiore a 26.000 euro;
  • essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità;
  • essere titolare di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato, relativo ad un immobile non di edilizia pubblica (esclusi gli immobili appartenenti a categorie AI, A8 e A9);
  • essere residente da almeno un anno nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio;
  • avere la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure nei casi di cittadini non appartenenti all’UE, possedere un regolare titolo di soggiorno ai sensi del Testo Unico D.lgs. n.286 del 25.07.1998;
  • non essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di residenza di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare;
  • di essere impossibilitato a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta a: perdita del lavoro, accordi aziendali o sindacali con riduzione dell’orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria, mancato rinnovo contratto, malattia grave, infortunio, cessazioni di attività o altro da precisare.

Ecco come presentare la domanda

Le domande per la partecipazione al bando dovranno pervenire al Comune di Capaccio Paestum presso gli uffici del protocollo con oggetto: “Bando Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli per l’anno 2024” a partire dal giorno 8 febbraio fino al 31 dicembre.

Sarà possibile effettuare la procedura allo sportello compilando i relativi moduli che saranno disponibili presso l’ufficio Politiche Sociali oppure tramite il sito dell’ente.

Alla domanda si dovranno allegare: la copia del contratto di locazione, autocertificazione stato di famiglia, attestazione ISEE, copia provvedimento di sfratto, dichiarazione del proprietario dell’immobile locato con ammontare della morosità e copia documento d’identità.

Per ulteriori informazioni è possibile anche contattare l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.