Attualità

Eboli è una città insicura: aumentano gli atti vandalici e i furti

Rabbia e delusione tra cittadini e volontari dell'oratorio San Francesco Anspi

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2024

Aumenta la paura tra i residenti di Eboli. Aumenta la protesta, dal centro cittadino alle zone periferiche. Gli ultimi incresciosi fatti di cronaca che si sono registrati in città hanno fatto nuovamente scattare l’allarme sicurezza.

Gli ultimi episodi

Nella centralissima piazza Porta Dogana l’altra sera è stato dato alle fiamme un ombrellone di proprietà di un ristorante locale. Le fiamme hanno lambito i tessuti e in pochi minuti la struttura è diventata inutilizzabile.

Davanti all’ennesimo episodio delinquenziale anche i volontari dell’oratorio San Francesco Anspi e della Parrocchia Santa Maria del Carmine hanno espresso totale solidarietà ai gestori del ristorante per il brutto episodio vandalico.

La rabbia della comunità parrocchiale

«Quando la parte operosa e onesta di una comunità viene ferita, certi colpi bassi ed ingiustificabili ledono le cose ma anche le persone, minando la loro voglia di proseguire su un cammino fatto di lavoro ed entusiasmo, teso a creare bellezza condivisa, è allora necessario che ci si unisca. Che si faccia fronte comune. Che si dimostri a quell’ “altra parte” che noi siamo di più, che siamo più forti, perché siamo insieme», è il coro che si leva dalla comunità parrocchiale.

Intanto, non va certo meglio in ospedale, una struttura che dovrebbe essere presidio di sanità ma anche di legalità. Vittima dell’ennesimo furto questa volta il dottore Damiano Capaccio a cui hanno portato via il portafogli con contati, carte di credito e documenti mentre lui era impegnato nelle sue prestazioni sanitarie e nelle funzioni di medico primario.

Gli ebolitani alzano la voce. Chiedono di rivedere le politiche della sicurezza in Città e di potenziare i controlli anche attraverso la messa in funzione del sistema di videosorveglianza cavallo di battaglia dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home