Attualità

Eboli, Casette dell’acqua: è la Energy Tech srl di Montecorvino Rovella ad aggiudicarsi la gestione del servizio

Arrivano le prime Case dell'Acqua. 1 litro di acqua liscia costerà 5 centesimi, mentre un litro di acqua frizzante ne costerà 10.

Silvana Scocozza

7 Febbraio 2024

Casa dell'acqua

Completate le procedure burocratiche saranno presto installate le casette dell’acqua. La ditta Energy Tech srl di Montecorvino Rovella, con 75 punti, si è aggiudicata in via provvisoria, dovendo perfezionare la presentazione dei documenti, la gestione del servizio. I distributori verranno installati a P.zza Epitaffio; al Rione Paterno; in P.zza XXV Aprile e/o nei pressi degli impianti sportivi tra il Palasele e il Dirceu.

Le parole dell’assessore La Brocca

«Questa prima sperimentazione – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – potrà essere ampliata se i cittadini accoglieranno con favore l’iniziativa. Speriamo di poter installare casette dell’acqua in ogni quartiere perché oltre a consentire un risparmio per l’utenza si diminuisce l’inquinamento causato dalle bottiglie di plastica e si assicura a tutti un’acqua pura. Ognuno utilizzerà il contenitore che preferisce e potrà liberamente riutilizzarlo».  

Il servizio

L’aggiudica costituisce anche concessione provvisoria del suolo pubblico. Le spese di installazione, compresi gli allacciamenti, sono a carico del gestore che potrà rivalersi grazie al prezzo di erogazione
regolamentato dal Comune: 1 litro di acqua liscia costerà 5 centesimi, mentre un litro di acqua frizzante ne costerà 10.

Le casette dell’acqua sono distributori ai quali i cittadini possono recarsi per approvvigionarsi di acqua potabile sia liscia che gassata, microbiologicamente pura, prelevata dall’acquedotto pubblico, a costi decisamente inferiori rispetto all’acqua imbottigliata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home