Attualità

Problemi nelle lavorazioni al ponte Ficarola nel Tanagro: protratta di un mese la chiusura

E’ stata prorogata l’ordinanza con la quale l’Anas ha disposto la chiusura della SS19 ter “Dorsale Aulettese”

Federica Pistone

2 Febbraio 2024

Ponte Ficarola lavori

E’ stata prorogata l’ordinanza con la quale l’Anas ha disposto la chiusura della SS19 ter “Dorsale Aulettese” dove sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria del Ponte Ficarola.

L’apertura era prevista per la fine del mese

L’apertura del ponte era prevista per la fine del mese ma nel corso delle lavorazioni sono state riscontrare delle problematiche riguardanti il sollevamento dell’impalcato e la posa dei appoggi tali da rendere necessaria la proroga della disposizione fino al 26 febbraio 2024.

La chiusura del ponte

La chiusura del ponte, necessaria viste le condizioni di pericolosità, che hanno richiesto lavori necessari, urgenti e risolutivi, sta creando malumori tra i cittadini, sia in merito alla viabilità che all’economia della zona. In continuo contatto con Anas il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, il quale, comprendendo le istanze dei cittadini, ha chiesto che i tempi vengano rispettati.

Qui, a differenza, di quanto sta accadendo tra Sassano e Padula, sul ponte Caiazzano, i lavori proseguono, ma purtroppo alcune problematiche di livello tecnico e complice anche la stagione invernale hanno provocato un allungamento dei termini di consegna dell’opera. Una cosa è certa. Da nord a sud del territorio la situazione è uguale.

Le difficoltà dei cittadini

Perché le difficoltà riscontrare dai cittadini della zona del Tanagro sono le stesse che stanno vivendo quelli di Sassano e Padula dove il ponte Caiazzano è chiuso da ben due anni ed i cui lavori, almeno secondo quanto annunciato il giorno della posa della prima pietra, sarebbero dovuti terminare a fine gennaio, ed invece sono solo nella fase iniziale.

Le ripercussioni anche qui sono sulla viabilità e sull’economia locale, con attività praticamente isolate a causa della chiusura del ponte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Torna alla home