Cilento

Allarme furti a Sessa Cilento: due stranieri scoperti e messi in fuga

Due persone sorprese nel giardino di un'abitazione. È successo la scorsa sera. Indagini in corso da parte dei carabinieri

Antonella Agresti

19 Gennaio 2024

Carabinieri Sessa Cilento

Ancora paura per possibili furti nel comune di Sessa Cilento. Dopo gli episodi degli scorsi 15 e 24 dicembre che hanno visto vittime quattro famiglie del territorio comunale (di cui tre nella sola frazione San Mango), continua a rimanere alta l’allerta. Proprio a San Mango, infatti, nella serata di ieri, intorno alle 18:00, due uomini sono stati sorpresi nel giardino di una abitazione da un cittadino che aveva fatto visita ad alcuni amici.

I fatti

Uscendo, l’uomo ha notato i due accovacciati sotto un ulivo che tentavano di nascondersi col favore del buio. Una volta sorpresi, i due con chiaro accento straniero e scuri di carnagione, hanno scavalcato la recinzione del giardino in cui si erano introdotti dileguandosi a piedi e facendo perdere le proprie tracce nella boscaglia circostante. Mentre si allontanavano avrebbero più volte intimato di non chiamare nessuno ripetendo di non aver fatto nulla di male. Stando alla descrizione, erano vestiti di nero e avevano i passamontagna abbassati.

L’intervento dei carabinieri

Tuttavia, il cittadino che li ha scoperti ha immediatamente dato l’allarme. Giunti sul posto, i Carabinieri della locale stazione hanno a lungo perlustrato la zona senza però riuscire ad intercettare i due individui sospetti.

Diversi residenti hanno provveduto a visionare le registrazioni delle telecamere di sicurezza delle proprie abitazioni nel tentativo di fornire supporto alle attività dei militari, ma senza successo.

Polemiche sulla videosorveglianza

E proprio sul sistema di video sorveglianza monta intanto la polemica. Le telecamere comunali infatti non sono funzionanti e, in occasione dei furti dello scorso dicembre, il consigliere di minoranza Gabriele Falcione aveva presentato una nota in cui chiedeva formalmente ragguagli sul sistema di sicurezza.

Il sindaco Gerardo Botti aveva risposto giustificando la momentanea inattività delle telecamere con la necessità di adeguarle alle normative previste dal Ministero dell’Interno. Il sindaco aveva specificato, inoltre, che non vi è obbligo per i Comuni di possedere un sistema di videosorveglianza e che l’amministrazione comunale non può sostituirsi alle Forze dell’Ordine in materia di pubblica sicurezza.

Dopo l’episodio di ieri sera, tuttavia, la cittadinanza chiede che vengano finalmente presi provvedimenti per ristabilire la proverbiale tranquillità dei luoghi che ultimamente sembra essere soltanto un ricordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Torna alla home