Attualità

L’ICATT resta a Eboli e sul Castello Colonna c’è attenzione da parte dell’amministrazione comunale: ecco i lavori in programma

Si è tenuta ieri mattina a Palazzo di Città, nell’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” la Conferenza di Servizi Istruttoria convocata dal Ministero della Giustizia sulla volontà di una eventuale dismissione del Castello Colonna

Silvana Scocozza

16 Gennaio 2024

Si è tenuta ieri mattina a Palazzo di Città, nell’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” la Conferenza di Servizi Istruttoria convocata dal Ministero della Giustizia sulla volontà di una eventuale dismissione del Castello Colonna quale istituto a custodia attenuata. Una riunione proficua, un tavolo tecnico che ha visto la presenza di tutti gli attori protagonisti di una questione burocratica che può trovare soluzioni positive. Al tavolo di conferenza erano seduti i rappresentanti istituzionali dell’Amministrazione Penitenziaria con la presenza del Capo Dipartimento del Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Lucia Castellano, Il Vice Procuratore della Repubblica Luigi Cannavale, Il rappresentante dell’Agenzia del Demanio Luca Franzese, la Direttrice dell’Icatt Concetta Felaco, la presidente del Tribunale di Sorveglianza di Salerno Monica Amirante, i tecnici del ministero tra cui il direttore del III Dipartimento del Ministero della Giustizia (Coordinamento tecnico e gestione dei Beni Immobili) Massimo Santoro.

Le dichiarazioni

In rappresentanza della provincia di Salerno e su delega del Presidente Franco Alfieri, la consigliera provinciale Filomena Rosamilia. «Abbiamo ricevuto dal Ministero della Giustizia l’assicurazione che in ogni caso interverrà per la messa in sicurezza del muro pericolante e della strada sottostanteha dichiarato il Sindaco di Eboli, Mario Conte -. Dall’incontro è emersa la volontà ferma di questa Amministrazione di non perdere una struttura rieducativa e di inserimento lavorativo come l’Icatt. E dalle parole del Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria emerge la volontà di venire incontro alle nostre richieste». Il Sindaco di Eboli al tavolo ha manifestato in maniera decisa la volontà di mantenere sul territorio comunale ebolitano la funzione finora svolta dall’Icatt «con il quale – ha detto – vi sono rapporti di collaborazione storici e che si intende anche implementare».

I lavori necessari alla struttura

I tecnici del Ministero verificheranno in collaborazione con l’Amministrazione comunale e i tecnici ebolitani lo stato di fatto e i lavori urgenti a farsi al Castello Colonna con un sopralluogo congiunto che è stato già stabilito per il prossimo 5 febbraio. Inoltre, saranno analizzate anche le procedure da attivare per una eventuale cessione gratuita del castello al Comune di Eboli. «Dal canto nostro abbiamo proposto al Ministero di valutare altre strutture presenti sul nostro territorio dove si potrebbe collocare l’istituto a custodia attenuata. Il percorso di collaborazione e confronto è stato avviato dunque in maniera proficua per tutti gli attori».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home