Alburni

Ottati piange Emilio Marino, sindaco del comune dal 1963 al 1986

Lutto ad Ottati per la dipartita di Emilio Marino, sindaco del comune dal 1963 al 1985 e scomparso nella mattinata di oggi a novantadue anni

Alessandra Pazzanese

5 Dicembre 2023

Emilio Marino Ottati

Lutto ad Ottati per la dipartita di Emilio Marino, sindaco del comune dal 1963 al 1985 e scomparso nella mattinata di oggi a novantadue anni. Marino è stato un uomo e un amministratore tanto amato e stimato dalla popolazione.

Sono tanti i cittadini che, in queste ore, lo stanno ricordano come una persona legatissima alla sua terra, paziente, educata e dalle grandi doti umane.

Le parola dell’attuale sindaco

All’ex primo cittadino anche l’attuale sindaco, Elio Guadagno, ha voluto dedicare un pensiero sentito e profondo: “Con la dipartita di Emilio Marino si perde il rapporto umano con una parte significativa della storia del nostro paese. Provava un amore viscerale ed unico per Ottati e per la sua gente. La peculiare passione e l’impegno profuso a servizio della comunità che ha rappresentato hanno contribuito, oggettivamente, allo sviluppo di Ottati, degli ottatesi e degli Alburni. Indelebili per me saranno i momenti di confronto e di racconto di ciò che il nostro paese era, come i consigli ricevuti rispetto al futuro” ha affermato commosso Guadagno ricordando i momenti trascorsi insieme al sindaco di lungo corso.

Domani i funerali

I funerali di Marino si terranno domani, sei dicembre, alle ore 11:00, presso la Chiesa S.S. Annunziata di Ottati e il corteo funebre partirà dalla sua casa sita ad Ottati, in via P. Aquaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home