Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Corleto Monforte, commozione durante la cerimonia in ricordo del maestro Rossi

Il maestro Rossi ha lasciato un segno indelebile, per la sua bontà d’animo, in tutta la comunità.

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 21 Novembre 2023
Condividi

Commozione presso l’istituto scolastico di Corleto Monforte dove si è tenuta, ieri, l’intitolazione dell’Aula Docenti al compianto maestro Antonio Rossi.

La cerimonia si è aperta con la benedizione del parroco Don Domenico Rossi e con i saluti del sindaco, Filippo Ferraro, che ha espresso la sua gratitudine verso la dedizione al lavoro e verso le doti umane del maestro Rossi. A seguire anche l’intervento commosso del presidente del Consiglio Comunale di Corleto, Carlo Madaio.

La targa in memoria del maestro, posta dinanzi all’aula a lui dedicata, è stata scoperta alla presenza dei familiari di Rossi che hanno voluto condividere l’importante momento dedicato al ricordo con gli amministratori e con la comunità scolastica presente.

Le dichiarazioni dell’amministrazione sulla valenza sociale e culturale dell’iniziativa

“Abbiamo voluto questo momento di commemorazione per tenere vivo il ricordo del maestro Rossi e per ricordare l’insegnamento che svolgeva con passione e dedizione. Il maestro Rossi ha insegnato ad intere generazioni e ha istruito tanti giovani corletani. Questa giornata è anche un modo per confermare che le istituzioni riconoscono il significato dei valori della cultura e dell’impegno lavorativo dei docenti, valori essenziali per la formazione dei futuri cittadini e per la crescita umana e sociale dell’intera collettività” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Chi era il maestro Rossi

Il maestro Rossi ha lasciato un segno indelebile, per la sua bontà d’animo, in tutta la comunità. Originario di Petina, Rossi, era nato il 22 luglio 1908 e venne a mancare a Cava de’ Tirreni, il 24 febbraio 1992. Giunto nell’entroterra cilentano per svolgere il suo primo incarico da insegnante, prestò servizio dapprima presso la scuola elementare di Sant’Angelo a Fasanella e poi nel vicino comune di Corleto Monforte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.