Eventi

Eboli: al CineTeatro Italia dieci spettacoli per una stagione teatrale entusiasmante e oltre le aspettative

Tutto pronto in via Umberto Nobile a Eboli per la Stagione teatrale 2023/2024 del CineTeatroItalia. Ecco il programma

Silvana Scocozza

9 Novembre 2023

Cineteatro Italia Eboli

Tutto pronto in via Umberto Nobile a Eboli per la Stagione teatrale 2023/2024 del CineTeatroItalia che, nell’ambito de Le Stagioni del Teatro Pubblico Campano, propone ad un pubblico che anche per questa edizione si riconferma essere quello delle grandi occasioni, un calendario di appuntamenti davvero molto singolare.

Al via martedì 14 novembre

Si parte martedì 14 novembre con Paolo Caiazzo e il lavoro “Separati ma non troppo”, si prosegue martedì 28 novembre con “Napoletana”, lo spettacolo musicale di Enzo Avitabile, il 12 dicembre l’appuntamento è con Enzo De Caro, Nunzia Schiano in “L’avaro immaginario” tratto da Moliere/P.L. De Filippo, il 16 gennaio invece in scena torna Maurizio Casagrande con “Il viaggio del papà” da lui scritto e diretto.

Continua il programma degli eventi

Martedì 30 gennaio Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra saranno gli interpreti di “Mettici la mano” il 20 febbraio, invece, lo spettacolo di Paolo Belli “Pur di Far commedia” intratterrà il pubblico. Martedì 5 marzo Massimo De Matteo, Giovanni Allocca, Angela De Matteo portano in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta e martedì 19 marzo, Francesco Paolantoni con “IO…Tello o…io!”.
Otto spettacoli in abbonamento e due, in aggiunta, che andranno a completare la rassegna. Martedì 19 dicembre Carlo Buccirosso porta in scena il suo lavoro “Il vedovo allegro” e il 9 aprile Peppe Iodice con lo spettacolo “So’ Pep”.

Il direttore Vito Bufano

A lavoro ormai già da diversi mesi il direttore del CineTeatroItalia Vito Bufano che, nonostante tutto, continua a mantenere sempre alta l’attenzione sull’offerta teatrale da offrire ai propri affezionati fruitori e che, soprattutto, negli anni ha trasformato il Teatro di Eboli nel fiore all’occhiello dei teatri salernitani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Torna alla home