Cronaca

Sversamenti illeciti, nei guai industria conserviera del salernitano

Liquami e fanghi scaricati illecitamente nei terreni. Scattano i sequestri da parte dei carabinieri forestali

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2023

Fiume Sarno inquinamento

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da militari dalla locale Stazione Carabinieri, a seguito di controlli mirati alla tutela del territorio ed al contrasto degli illeciti ambientali nell’ambito del programma “Rinascita fiume Sarno” si sono portati presso un’industria conserviera operante a Mercato San Severino.

I controlli e le irregolarità

I militari hanno riscontrato che i fanghi e liquami prodotti dalla lavorazione venivano sversati illecitamente in un invaso di circa 700 mq realizzato all’interno del comprensorio aziendale e che vi era inoltre un’area di circa 100 mq sulla quale erano stoccati senza autorizzazione circa 150 bins contenenti rifiuti (fanghi di lavorazione).

Inoltre le acque di piazzale venivano, per dispersione, scaricate direttamente nei terreni circostanti poiché i piazzali erano privi di sistemi di raccolta e regimentazione delle acque.

Il provvedimento

I militari hanno provveduto a porre sotto sequestro le aree ed i rifiuti illecitamente depositati e a deferire a questa Autorità Giudiziaria i responsabili delle attività illecite ai sensi dell’art.256 del D. Lgs.152/2006 (gestione illecita di rifiuti) e dell’art. 137 stessa legge (scarico non autorizzato). –

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Torna alla home