Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Svelato il programma dell’anno Santo Giubilare Costabiliano

Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale, presso la Basilica di Castellabate centro storico, dell'Anno Giubilare Costabiliano.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Ottobre 2023
Condividi

Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale, presso la Basilica di Castellabate centro storico, dell’Anno Giubilare Costabiliano. Oltre al curatore del programma don Roberto Guida e al cerimoniere vescovile don Pasquale Gargione, al vice parroco, don Antonio De Marco e al responsabile della comunicazione della Diocesi di Vallo della Lucania, don Mario Bamonte erano presenti il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, il M° Maurizio Iacovazzo, ed i responsabili che stanno curando l’organizzazione degli itinerari. Attraverso il lavoro della Commissione, costituita ad hoc, e con la collaborazione del segretario Gennaro Di Luccia, si svilupperanno le quattro tematiche che verranno realizzate nel corso dell’Anno Santo che si concluderà il 20 ottobre 2024: spirituale/liturgico, storico/culturale, turistico/religioso e sportivo. È stata anche l’occasione per svelare il logo ufficiale, realizzato da Andrea Di Luccia. Il tema portante è “La Santità: nostalgia o profezia?”.

Il programma

Il prossimo 15 ottobre si terrà l’apertura ufficiale dell’Anno Santo, con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, vice decano del collegio cardinalizio e concelebrata dal Vescovo, mons. Vincenzo Calvosa e dall’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia.

Il vasto programma di appuntamenti verrà curato dal parroco don Roberto Guida, con il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e con il supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani.

Don Roberto Guida: dichiarazioni

“Per i 900 anni dalla morte di Costabile Gentilcore, Santo patrono di Castellabate e patrono secondario della Diocesi di Vallo della Lucania, vivremo la grazia dell’apertura della Porta Santa presso la Basilica – dichiara don Roberto Guida: “Ci auguriamo che sia un anno di conversione spirituale ma anche sociale, cercando di costruire relazioni improntate alla Misericordia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.